Page 34 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 34

ture criogeniche e con una prevalenza superiore a
                                                                      100 bar; diversi produttori di macchine fornisco-
                                                                      no pompe referenziate per le condizioni operative
                                                                      dell’ORC studiato.
                                                                      L’espansore ORC è il componente chiave del ciclo
                                                                      e la scelta della sua architettura non è univoca:
                                                                      •   La turbina centripeta è un componente piut-
                                                                         tosto comune in questo tipo di applicazioni.
                                                                         Tali turbine sono idonee a fluidi bi-fasici, ma vi
                                                                         sono più difficoltà nella realizzazione di un’e-
       Fig. 7 - Schema concettuale di un ciclo ORC                       spansione a più stadi.
                                                                      •   Le turbine assiali sono idonee per espansioni
                                                                         con elevati rapporti di volume; si tratta della
                                                                         tecnologia  più  comune  negli  ORC,  ma  non
                                                                         sono referenziate per applicazioni criogeniche.
                                                                      •   Le turbine radiali possono gestire rapporti di
                                                                         volume molto elevati con un design compatto
                                                                         ed efficienze elevate, ma non sono referenzia-
                                                                         te per applicazioni criogeniche.
                                                                      Gli espansori volumetrici non sono in grado di com-
                                                                      petere con le turbine in termini di efficienza per le
                                                                      condizioni operative considerate.
                                                                      Per quanto riguarda gli scambiatori di calore, la
                                                                      scelta si orienta verso scambiatori di calore a fascio
                                                                      tubiero per la parte più calda, e a circuito stampato
                                                                      (PCHE) per la parte criogenica.

                                                                      Aspetti rilevanti
                                                                      Per un singolo livello di pressione, è stato valutato
                                                                      il bilancio di energia elettrica per i diversi fluidi di
                                                                      esercizio. Il diagramma in figura 8 ne riporta i ri-
       Fig. 8 - ORC a singolo livello di pressione: bilancio di energia con diversi fluidi di lavoro
                                                                      sultati.
                                                                      Con un singolo livello di pressione e i fluidi di eser-
                                                                      cizio valutati, il consumo di energia si mantiene su-
                                                                      periore alla produzione, pertanto la linea surplus/
                                                                      deficit, illustrata in blu rimane al di sotto della linea
                                                                      di bilanciamento elettrico tra produzione e consu-
                                                                      mi: è ancora necessario importare energia elettrica
                                                                      per l’impianto di Rigassificazione del GNL.
                                                                      Gli schemi di processo studiati per l’ORC (due livel-
                                                                      li di pressione e a cascata) mostrano un notevole
                                                                      miglioramento in termini di bilancio elettrico dell’im-
                                                                      pianto di Rigassificazione del GNL.


                                                                      Risultati


                                                                      Indici di prestazioni
      Fig. 9 - ORC a due livelli di pressione: energia a confronto con il fluido di lavoro (Le frecce
      indicano l’aumento di potenza elettrica prodotta rispetto al singolo livello di pressione)  Per misurare l’efficienza delle tecnologie sono stati
                                                                      stabiliti due indici di prestazioni:
                            Lo schema concettuale di un ORC è presentato   •   SCF (Specific Fuel Consumption - Consumo
                            nella figura 7.                              specifico di combustibile), espresso come il
                                                                         rapporto fra il consumo di gas naturale equi-
                                                                         valente (GN) ed il GNL rigassificato [kg /ton-
                                                                                                       NG
                            Apparecchiature: potenziali criticità        s LNG ], che dovrebbe tendere a zero.
                            Le  apparecchiature  principali  degli  ORC  sono  la   •   FCS (Fuel Consumption Saving - Risparmio
                            pompa, l’espansore e gli scambiatori di calore.  del consumo di combustibile), definito come
                            La pompa dell’ORC studiato funziona a tempera-  il rapporto fra i consumi di combustibile speci-



       32  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39