Page 134 - Impiantistica Italiana
P. 134

Notiziario corsi di formazione










                            Proposal Management per aziende manifatturiere che operano su commessa
                            Milano, 19-20 giugno 2018

                            Il corso è indirizzato prevalentemente al personale delle Direzioni Commerciali, Tecniche e Finanziarie di aziende
                            grandi, medie e piccole che forniscono componenti e/o sistemi di impianto, con lo scopo di inquadrare in una
                            visione globale i molteplici aspetti che determinano l’effettiva capacità di competere sui mercati internazionali.
                            Il corso è fortemente orientato a soddisfare esigenze inerenti all’export globale, che richiedono alta professiona-
                            lità delle risorse umane nei ruoli commerciali, progettuali e gestionali già dalla preparazione accurata delle offerte
                            per la successiva efficace negoziazione dei contratti.
                            In questo specifico ambito industriale, fattore di successo è l’ottimizzazione dei processi produttivi nel percorso
                            all’innovazione.
                            È un corso full immersion, che parte da approcci pluridisciplinari per definire un comune denominatore tra
                            concetti e metodi generali condivisi con l’aula, con l’intento di delineare i principi della competitività aziendale
                            attraverso lo sviluppo delle capacità personali.
                            L’interazione tra diverse esperienze è elemento caratteristico e vincente del corso: da un lato, i relatori che
                            esprimono competenze e conoscenze maturate direttamente da esperienze vissute e, dall’altro, i partecipanti
                            che nei diversi ruoli, attività e culture aziendali, interpretano gli esempi reali, comparandoli con le proprie espe-
                            rienze e recepiscono elementi di utilità subito applicabili alle attività in corso e/o future.
                            Un’interazione che si dipana tra impostazioni di principio e modus operandi concreti attraverso un processo di
                            cross fertilization in aula generato da scambi d’approccio, metodi e schemi testimoniati dai singoli relatori, che
                            provengono da Società multinazionali e si confrontano con i quesiti e i commenti dei partecipanti.

                            La locandina con il programma degli interventi e la scheda di iscrizione sono riportati nel sito www.animp.it alla
                            pagina Formazione.



                            L’analisi dei rischi nella costruzione: obiettivi e aspetti metodologici
                            Milano, 26 giugno 2018

                            Il corso tratta le metodologie orientate all’individuazione e al controllo dei rischi connessi alla costruzione,
                            illustrandone le principali finalità e caratteristiche anche attraverso la presentazione di esperienze maturate su
                            progetti in ambito impiantistico.
                            Durante il corso vengono anche trattati argomenti attinenti a “Elementi“ dell’IPMA Competence Baseline-3
                            (ICB-3).
                            Il corso è rivolto a dipendenti di EPC Contractor e di imprese appaltatrici medie e grandi che desiderano acqui-
                            sire e/o ampliare la conoscenza di base sulla metodologia dell’analisi dei rischi in generale e della costruzione
                            in particolare.
                            Le posizioni aziendali interessate sono essenzialmente: construction engineer, coordinatori di progetti e project
                            manager coinvolti nel processo di costruzione. È posta particolare attenzione a tutta la parte documentale.
                            La locandina con il programma degli interventi e la scheda di iscrizione sono riportati nel sito www.animp.it alla
                            pagina Formazione.

























       130  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2018
   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138