Page 22 - 63
P. 22

n.   Anno   Nome nave            Tipo di nave
                      1    1980   VILLE D'ANVERS       Container
                      2    1982   HELLENIC FAITH       General Cargo
                      3    1983   HELLENIC SEA         General Cargo
                      4    1983   HELLENIC WAVE        General Cargo
                      5    1983   HELLENIC SUN         General Cargo
                      6    1984   ANDREA MERZARIO      Container      Infine, dal punto di vista impiantistico, la scelta di
                                                                      come realizzare i vari sistemi (elettrici e idraulici) vie-
                      7    1986   MICOPERI 42          Barge
                                                                      ne fatta in funzione delle dimensioni del troncone
                      8    1987   NOMENTANA            Ferry          e della posizione in cui lo si inserisce nella nave.
                      9    1987   AURELIA              Ferry          In linea di principio ci sono impianti (generalmen-
                                                                      te quelli non legati intrinsecamente alla sicurezza
                      10   1990   REPUBBLICA DI AMALFI  RoRo
                                                                      nave), che vengono realizzati a bordo del troncone,
                      11   1990   REPUBBLICA DI PISA   RoRo           come se quest’ultimo fosse una piccola unità a sé
                      12   1991   REPUBBLICA DI GENOVA  RoRo          stante e con uno o due punti di collegamento con
                      13   1991   REPUBBLICA DI VENEZIA  RoRo         il resto della nave da allungare. Quelli invece legati
                                                                      alla sicurezza, in particolare gli avvisatori incendio,
                      14   1992   PRIDE OF KENT        Ferry          allarmi, “smoke detector”, altoparlanti per diffon-
                      15   1994   OLEG TOMAS           Tanker         dere avvisi, sistemi antincendio, devono essere
                      16   1995   REPUBBLICA DI ROMA   RoRo           progettati come una estensione dell’impiantistica
                                                                      esistente già presente a bordo della nave oggetto
                      17   1995   SPLENDID             Ferry
                                                                      dei lavori.
                      18   1995   OLD WINE             Tanker         Perché quando si parla degli allungamenti si affer-
                      19   2001   GIANO                Ferry          ma che generalmente migliorano le performance
                                                                      della nave?
                      20   2001   VILLA S.GIOVANNI     Ferry
                                                                      Innanzitutto va considerato che il rapporto tra il
                      21   2001   STRETTO DI MESSINA   Ferry          peso e la spinta del troncone è molto vantaggioso:
                      22   2001   ARCHIMEDE            Ferry          pesa cioè molto meno rispetto alla spinta generata
                      23   2002   GIUSEPPE FRANZA      Ferry          dalla geometria della sua carena, e questa diffe-
                                                                      renza tra peso e spinta porta un effetto benefico
                      24   2003   ZANCLE               Ferry          su tutta la nave in termini di incremento di portata
                      25   2006   S.GIORGIO            Tanker         (la differenza tra il peso della nave senza carico e
                      26   2014   MSC ARMONIA          Cruise         la spinta generata dalla sua carena alla massima
                                                                      immersione). Comunque, a parità di portata, riduce
                      27   2015   MSC SINFONIA         Cruise
                                                                      l’immersione media. Se si considera che tutto que-
                      28   2015   MSC OPERA            Cruise         sto avviene senza aumentare la potenza installata
                      29   2015   MSC LIRICA           Cruise         per la propulsione, si comprende meglio che il rap-
                      30   2018   SILVER SPIRIT        Cruise         porto tra la potenza installata e il peso trasportato
                                                                      diminuisce, e quindi la nave risulta energeticamen-
                     Tab. 1 - Elenco allungamenti effettuati da Fincantieri negli ultimi 30 anni  te più efficiente (in pratica viene consumato meno
                                                                      combustibile a parità di peso trasportato).
                                                                      Dal punto di vista puramente idrodinamico, l’incre-
                            Contestualmente alla lunghezza di allungamento   mento di resistenza dato dalla superficie bagnata
                            viene definita la linea di taglio e quindi la posizio-  del troncone è quasi totalmente compensato dalla
                            ne  del nuovo  troncone:  anch’essa  rappresenta   riduzione della componente residua della resisten-
                            un compromesso tra il punto con minor impatto   za totale.
                            sull’impiantistica di bordo, l’efficienza idrodinamica
                            della carena e le esigenze di layout finale dei vari
                            ponti.                                    La tecnica
                                                                      Definito il progetto, si passa alla costruzione del
                                                                      troncone di allungamento, e il suo grado di “allesti-
                                                                      mento”, ovvero impianti, soffitti, pareti, moduli cabi-
                                                                      na, arredamento, deve essere il più avanzato pos-
                                                                      sibile, così da minimizzare il tempo di sosta nave.
                                                                      La sua costruzione però non si discosta molto da
                                                                      quanto  viene  normalmente  fatto  per  le  navi  nuo-
                                                                      ve. La vera sfida è rappresentata dalle operazioni
                                                                      di taglio, movimentazione e saldatura all’interno del
                                                                      bacino di carenaggio.
                                                                      Dopo l’ingresso della nave in bacino, e la successi-
                                                                      va marcatura della linea di taglio, vengono rimossi
                                                                      tutti gli arredi e gli impianti in prossimità della linea
                                                                      stessa, per mettere “a nudo” la struttura in acciaio
                                                                      della nave. A quel punto iniziano le operazioni di
                                                                      taglio, che vengono generalmente eseguite adot-
                                                                      tando fiamme ossiacetileniche in modalità manuale
                                                                      o semiautomatica in funzione del tipo di struttura



       20  Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27