Page 24 - 63
P. 24
Completata la giunzione, vengono poi ripristinati gli segnata da Fincantieri ad Ancona nel 2009, con
impianti e successivamente l’arredo. una stazza lorda di 36.000 tonnellate e una lun-
ghezza di 195 metri, in grado di ospitare oltre 540
Lo stato dell’arte passeggeri in 270 suite, tutte vista-mare, distribuite
sugli 8 ponti passeggeri. Per incontrare il gusto di
Fincantieri, indiscusso leader mondiale non solo un pubblico particolarmente esigente come quello
nelle nuove costruzioni ma anche nelle trasfor- europeo, la nave è stata costruita prestando parti-
mazioni, è artefice dei più importanti allungamen- colare attenzione alla cura del dettaglio e alla scelta
ti navali degli ultimi 10 anni dell’intero panorama dei materiali per l’allestimento interno. Il design è
mondiale, tutti progettati e gestiti dal suo settore stato curato dall’architetto italiano Giacomo Mor-
Ship Repair & Conversion.Il progetto Rinascimen- tola, che ha saputo coniugare una combinazione
to, iniziato a fine 2013 e conclusosi nel 2015, ha perfetta tra funzionalità contemporanea e Art Déco.
visto l’allungamento di quattro navi da crociera di L’estesa riprogettazione trae ispirazione dalle inno-
MSC: MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Opera vazioni utilizzate per la nuova ammiraglia della flot-
e MSC Lirica. ta, Silver Muse. Saranno adottate soluzioni creative
Le quattro navi della classe Lirica sono state co- nelle aree ristorante, miglioramenti stilistici nell’ar-
struite tra il 2003 e il 2005 presso i cantieri STX di redo delle suite esistenti e in tutte le aree pubbliche
Saint-Nazaire, in Francia. Erano lunghe 251 metri, ed esterne, fornendo un livello maggiore di comfort
con una stazza lorda di 60.000 tonnellate e capaci e spaziosità.
di trasportare fino a 2.200 passeggeri ciascuna. Al Il progetto di allungamento e trasformazione, pri-
termine del progetto, dopo l’inserzione di un tron- mo di questa portata per una nave da crociera del
cone di circa 25 metri, la nuova lunghezza è au- settore ultra lusso, prevede tra l’altro l’inserimento
mentata a 275 metri, per una stazza di circa 65.000 di una sezione lunga circa 15 metri, ottenendo in
tonnellate, e in grado di ospitare 2.680 viaggiatori, questo modo 6 suite Silver, 26 suite Veranda e 2
grazie a 193 nuove cabine passeggeri per nave e suite Panorama. Sono stati implementati anche
a 59 nuove cabine per i membri dell’equipaggio. aggiornamenti tecnici tra i quali l’installazione di un
Oltre alle cabine, nel nuovo troncone hanno trovato “thruster” poppiero.
posto un ampliamento del ristorante esistente, un La nave ha sostato nel cantiere Fincantieri di Paler-
nuovo ristorante tematico, un’area shop e un parco mo tra il 5 marzo e il 1° maggio 2018.
acquatico. Dopo le esperienze recenti del progetto Rinasci-
Nel 2017 Fincantieri e Silversea hanno firmato un mento (2013-2015) e del progetto Silver Spirit
contratto per l’allungamento della Silver Spirit, con- (2017-2018), Fincantieri continuerà nell’imme-
Silver Spirit con troncone di allungamento inserito
22 Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018