Page 27 - 63
P. 27

Locandina per la
                                                                                               presentazione della
                                                                                               Sezione Packages il 3
                                                                                               maggio scorso”; relatori
                                                                                               sono stati: Marco Pepori
                                                                                               (Vice Presidente ANIMP
                                                                                               e Delegato della Sezione
                                                                                               Componentistica
                                                                                               d’Impianto), Guido
                                                                                               Maglionico (Delegato
                                                                                               della Sezione
                                                                                               Packages), Giacomo
                                                                                               Franchini (SupplHi), Tullio
                                                                                               Buonocore (Category
                                                                                               Expert), Federico Lanzini
                                                                                               (Bonatti)




                                                                                             significativi in funzione della
                                                                                             progettazione dei più estesi
                                                                                             impianti industriali per i quali
                                                                                             sono  commissionati  (per
                                                                                             esempio, Cooling Systems,
                                                                                             Flare Systems, Air & Water
                                                                                             Filtering Systems).
                                                                                             Prodotti che quindi presen-
                                                                                             tano  dinamiche  produttive
                                                                                             e gestionali notevolmente
                                                                                             diverse da quelle degli altri
                                                                                             componenti d’impianto e
                                                                                             che impongono alle azien-
                                                                                             de del comparto processi
                                                                                             di gestione comparabili a
                                                                                             quelli delle più grandi socie-
                                                                                             tà EPC.
                                                                                             Nella riunione introduttiva i
                                                                                             partecipanti, principalmen-
                                                                                             te aziende del comparto,
                                                                                             condividevano   l’iniziale
                                              iovedì 3 maggio, a Milano, presso   individuazione di operatori, tipogie aziendali, at-
                                              l’Auditorium di Maire Tecnimont si   tività, prodotti, problematiche tipiche (figura 1) e
                                              è tenuto il largamente partecipato   concordavano l’avvio di uno studio di settore mag-
                                              evento fondativo della nuova “Se-  giormente dettagliato mirato a rilevarne dimensioni,
                                              zione Packages” di ANIMP, a coro-  fatturato, consistenza degli addetti, principali aree
                                 Gnamento del lungo percorso inizia-       di intervento, prodotti, presenza nelle Vendor List,
                                  to nel 2015 con una riunione introduttiva mirata a   posizionamento e capacità di sviluppo commer-
                                  sondare premesse e valenza del progetto avanza-  ciale sui mercati, dimensionamento delle strutture
                                  to dall’ing. Marco Pepori, Delegato della Sezione   industriali e principali problematiche.
                                  Componentistica d’Impianto (e uno dei Vice Presi-  Il lavoro di ricerca e la stesura erano svolti nei mesi
                                  denti di ANIMP).                         successivi attraverso la conduzione di interviste
                                  Il progetto riguardava l’eventuale  spin-off dal-  ai principali operatori del comparto in parola, poi
                                  la Sezione Componentistica – ambito in ANIMP   sintetizzate nello studio The Value of Packages. Lo
                                  dell’ampio comparto dei produttori e fornitori di   studio veniva presentato al 21° Convegno Annuale
                                  componenti d’impianto – dello specifico comparto   delle Sezione Componentistica d’Impianto del 24
                                  industriale dei produttori, assemblatori e fornitori   novembre 2015, ma il lavoro proseguiva anche
                                  di packages. I cosiddetti packages sono infatti i   successivamente con aggiornamenti e ulteriori in-
                                  prodotti  di  una  vasta  categoria  merceologica  ca-  terviste.
                                  ratterizzati da complessità molteplici e differenziate   La mappatura e l’analisi del comparto corroborava-
                                  (figura 1). Annoverano tra gli altri impianti montati   no le intuizioni dell’ing. Pepori e di quanti avevano
                                  su basi / piattaforme, cosiddetti skid, non neces-  condiviso le motivazioni iniziali sottese all’auspicato
                                  sariamente di ridotte dimensioni e importanza (per   spin-off e riassumibili in:
                                  esempio,  Gas Treatment Systems), complessi
                                  componenti elettro strumentali di controllo del-  1.  Specificità del comparto nell’ambito del più
                                  le fasi estrattive (per esempio, Well Head Control   ampio settore dei componenti d’impianto;
                                  Systems) e di processo (per esempio, cabine di
                                  analisi e sistemi di misurazione), nonché veri e pro-  2.  Presenza di complessità e problematiche spe-
                                  pri moduli di impianto di dimensioni e valori anche   cificamente pertinenti al comparto;



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018  25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32