Page 48 - 63
P. 48

i  suoi  clienti  nel  prevenire  il
                                                                                     blocco operativo della cen-
                                                                                     trale e ridurre al massimo i
                                                                                     tempi di intervento.

                                                                                     Il Lighthouse
                                                                                     Plant nell’ambito
                                                                                     del Cluster
                                                                                     Fabbrica
                                                                                     Intelligente
                                                                                     Nell’ambito  del  processo
                                                                                     manifatturiero, il Cluster Fab-
                                                                                     brica Intelligente (CFI) ha ge-
                                                                                     stito, per conto del MISE, la
                                                                                     selezione  degli  Impianti  Faro
                                                                                     del Piano Impresa 4.0 che ha
       Il Lighthouse Plant d è un progetto articolato in otto aree applicative, ciascuna delle quali costituisce un obiettivo   portato alla selezione di An-
       realizzativo                                                                  saldo Energia come il primo
                                                                                     Lighthouse Plant a oggi fina-
                            dei tecnici di Ansaldo Energia. Nel 2017 è stata   lizzato (peraltro l’unico di proprietà italiana tra i
                            avviata la  collaborazione  con l’Istituto Italiano   primi quattro selezionati dal CFI).
                            di Tecnologia (IIT) di Genova per la realizzazio-  Ansaldo Energia investirà complessivamente 14
                            ne di un robot in grado di effettuare ispezioni   milioni di euro in un piano triennale di R&S Indu-
                            diagnostiche all’interno del generatore senza la   striale basato sullo sviluppo e sull’applicazione
                            necessità di smontare il rotore e con significativi   delle principali tecnologie digitali del Piano In-
                            benefici di risparmio di costi e maggiore quali-  dustria 4.0 all’intero processo manifatturiero dei
                            tà del servizio. Sempre con l’IIT è stata avviata   suoi due siti produttivi di Genova.
                            la fattibilità di un nuovo robot in grado di ispe-  Grazie all’“Accordo di Innovazione” formalizzato
                            zionare la camera di combustione della turbina   nello scorso febbraio tra MISE e Regione Liguria,
                            24 ore prima che i tecnici vi possano accedere,   l’investimento di Ansaldo Energia – oltre agli in-
                            con importanti benefici per Ansaldo Energia e   centivi previsti dal Piano Impresa 4.0 - godrà di un
                                                                      contributo a fondo perduto pari al 25% dello stesso
                                                                      (20% MISE e 5% Regione Liguria).
                                                                      La positiva finalizzazione di tale processo ha
                                                                      premiato la scelta strategica di Ansaldo Energia
                                                                      di concentrare su Genova la produzione della
                                                                      nuova tecnologia Alstom e di far leva sulle tec-
                                                                      nologie digitali per garantire i più alti standard di
                                                                      innovazione e qualità da sempre indirizzati nei
                                                                      processi produttivi.
                                                                      Il Lighthouse Plant d è un progetto articolato in otto
                                                                      aree applicative di particolare interesse per Ansaldo
                                                                      Energia, ciascuna delle quali costituisce un obietti-
                                                                      vo realizzativo:
                                                                      •   Gestione Operativa Produzione;
                                                                      •   Gestione Operativa Fisica;
                                                                      •   Gestione Prestazioni Asset Produttivi;
                                                                      •   Gestione Dati Tecnici;
                                                                      •   Gestione Dati Qualità e Manifattura Additiva;
                                                                      •   Smart Safety;
                                                                      •   Smart Training;
                                                                      •   Cyber Security.

                                                                      In particolare, il progetto Lighthouse Plant indiriz-
                                                                      za lo sviluppo e l’applicazione di tutte le tecnologie
       Presentazione a Genova il 15 febbraio scorso dell’Accordo di Innovazione tra il MISE (MIni-  previste nel Piano Impresa 4.0 nelle otto aree ap-
       stero dello Sviluppo Economico) e la Regione Liguria relativo al Progetto Lighthouse Plant   plicative individuate, secondo un modello articolato
       di Ansaldo Energia                                             su tre grandi filoni di intervento.



       46  Impiantistica Italiana - Maggio - Giugno 2018
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53