Page 6 - Andamento del mercato 2017
P. 6

Il mercato del settore Impiantistico 2017.





                  L’Asia in sviluppo mantiene dinamicità in quanto trainata dalla crescita, ancorché meno so-
                  stenuta rispetto al passato, della Cina e dell’India.
                  La Cina, pur sempre accreditata di un buon tasso di crescita, +6,6% nel 2018 e +6,4% nel 2019,
                  è superata, nelle previsioni elaborate dal FMI, dall’India; secondo le previsioni del Fondo,
                  quest’ultima dovrebbe incrementare il proprio PIL del +7,4% nel 2018 e del +7,8% nel 2019, su-
                  perando i già buoni tassi registrati nel 2017 e 2016 (rispettivamente +6,7% e +7,1%) ottenendo
                  risultati migliori del vicino gigante economico.
                  Stime discrete e più elevate degli ultimi anni, per l’Area Euro (+2,4% nel 2018 e +2,0% nel 2019)
                  frenata dai risultati ancora modesti dell’Italia.
                  Nelle tradizionali aree di presenza ANIMP, le previsioni sono positive.
                  L’Africa settentrionale ed il Medio Oriente sono accreditate di un +3,4% nel 2018 e +3,7% nel
                  2019 in crescita sostenuta rispetto al 2017.
                  Anche per l’Africa centrale e meridionale si conferma la crescita con un +3,4% nel 2018 e un
                  +3,7% nel 2019.
                  Meno del potenziale di sviluppo esprimibile l’America centrale e meridionale penalizzata dal-
                  le diffi  coltà economiche del Brasile e soprattutto del Venezuela.

                            Tasso di crescita m.a. (%) PIL Mondiale e Commercio Mondiale 2016-2019
                                            (Fonte: IMF - WEO Update, Jan 2018)
                                 Tasso di crescita m.a. (%) PIL Mondiale e Commercio Mondiale
                                         2016-2019 (Fonte: IMF - WEO Update, Jan 2018)

                   5,0%                                                    4,7%   4,6%
                                                                                         4,4%
                                            3,9%   3,9%
                   4,0%              3,7%
                              3,2%
                   3,0%                                             2,5%

                   2,0%


                   1,0%


                   0,0%
                                     PIL Mondiale                      Commercio Mondiale

                  Grafi co 2


                  Per quanto riguarda l’Italia il Centro Studi di Confi ndustria (CSC), nella presentazione degli
                  Scenari industriali all’interno del Convegno “Innovazione: Gli eff etti su lavoro e performance
                  delle imprese” del novembre 2017, segnalava come fattori più signifi cativi dell’attuale fase di
                  ripresa della nostra economia i seguenti:
                  •  La notevole performance dell’export (+3,2% m.a. dal 2010 a prezzi costanti)
                  •  Il risveglio della domanda interna (soprattutto negli ultimi trimestri)
                  •  La produzione industriale che cresce a un ritmo doppio rispetto al PIL (+7,2% nel periodo
                      2007-2013)




                  30
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11