Page 7 - Andamento del mercato 2017
P. 7

•  Il cambio di rotta dell’occupazione (in ripresa dal 2015 del +1,5% dopo il calo tra il 2007 e il
                      2015 del -17,1%)
                  •  Il recupero dei margini (dovuto soprattutto al calo dei prezzi delle materie prime) nono-
                      stante il CLUP (la crescita del CLUP, 15,2% tra il 2007 e il 2016, ha eroso la competitività delle
                      imprese italiane rispetto a quelle tedesche, francesi e spagnole)


                  La componente industriale manifatturiera è quella che attualmente, più di altri comparti,
                  contribuisce al miglioramento della situazione economica del nostro paese. Come ben evi-
                  denzia la classifica illustrata nella tavola seguente, il piazzamento in termini di Valore Aggiun-
                  to (VA) della produzione italiana, rispetto alle maggiori economie mondiali, è lusinghiero e
                  tale da consentire all’Italia di classificarsi settima nel mondo e seconda in Europa.






























                  Nonostante le difficoltà che tuttora permangono, si può osservare che lo stato dell’economia
                  italiana è sicuramente migliorata se solo a fine 2014 Confindustria sintetizzava la condizione
                  italiana in questi termini:


                  “Avanti adagio, quasi ferma. I duri dati dell’economia italiana, relativi a produzione industriale e
                  occupazione, ribadiscono che la risalita dalla profonda fossa scavata dalla recessione è lentissima
                  ed è contrassegnata anche da scivoloni indietro, anziché dall’atteso graduale consolidamento.”


                  Nell’ultima Congiuntura Flash disponibile per il presente Rapporto, quella di aprile 2018, il CSC
                  così sintetizza lo stato generale dell’economia del paese:


                  “Crescono i rischi per l’economia mondiale e l’Italia rallenta nel 1° trimestre”.


                  I rischi sono rappresentati dalle tensioni commerciali legate alla minacciata introduzione di
                  dazi all’importazione da parte degli Stati Uniti nei confronti, in primis, di Cina, Europa e Giap-
                  pone.




                                                                                                     31
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12