Page 31 - Impiantistica Italiana
P. 31

Item                                 Value                Unit       system to produce Bio-SNG that can be
             Feedstock flowrate                   0.5                  t/h        delivered, transported, and distributed
                                                                                  using the natural gas existing grid and in-
             Inlet biogas thermal power           3                    MWh        frastructures.
                                                                         3
             Inlet renewable Hydrogen             550                  Nm /h      The renewable hydrogen generation with
             Electrical power required for renewable   2.3             MW         electrolysers provides the feedstock for
             Hydrogen production                                                  methanation also  for the  systems that
                                                                                  involves the CO  rich stream  coming
                                                                                                2
             Outlet SNG flowrate                  455                  Nm /h      from the power to gas applications (Fi-
                                                                         3
             Electrical power to SNG efficiency   61                   %          gure 3c). By choosing the same basis
                                                                                  as the biogas upgrading case study, i.e.
            Table 1 – Performance Data of Case 1 Bio-SNG production from biogas upgrading. Efficiency is defi-  a plant configuration that deals with 141
                                                                                     3
                                                                                                        3
            ned as the ratio of produced SNG thermal power and the electrical power  Nm /h of CO  and 550 Nm /h of hydro-
                                                                                             2
                                                                                  gen as feedstocks and an outlet thermal
                                                                                  power of produced SNG of 4.4 MWh,
                ther biological or chemical desulphu-
                rization                        Item                                       Value         Unit
            •   VESTA Clean syngas methanation   CO  Feedstock flowrate                    141           Nm /h
                                                                                                            3
            •   CO  removal system based on che-   2
                   2
                                                                                                            3
                mical solvent washing           Inlet renewable Hydrogen                   550           Nm /h
            •   Technical assessment            Electrical power required for renewable Hydrogen
            The main technical characteristics and re-  production                         2.3           MW
            sults are reported in Table 1.
                                                Outlet SNG flowrate                        145           Nm /h
                                                                                                            3
            According to these results, biogas upgra-  Electrical power to SNG efficiency  60            %
            ding associated with the VESTA process
            provides an efficient, robust, and viable   Table 2 - Performance Data of Bio-SNG production from Power to Gas system.

                   Analisi di sostenibilità
                   della tecnologia di metanazione VESTA


                   per produrre bio-SNG, integrata con l’upgrading
                   del bio-gas da rinnovabili



                   La produzione di combustibili e composti chimici in molti Paesi si basa soprattutto su fonti fossili quali petrolio e, in
                   misura minore, gas naturale, le cui riserve sono limitate a un arco temporale di circa 40-60 anni. Questa evidenza,
                   unitamente alla problematica delle emissioni di gas serra, sta focalizzando l’attenzione su possibili soluzioni che
                   consentano la decarbonizzazione del settore. Tale sviluppo sta suscitando un grande interesse nei confronti dei
                   cosiddetti “Alternative Fuels”, derivanti dalla gasificazione di biomassa, dall’upgrading di biogas e da sistemi power
                   to gas. Il termine SNG (Substitute Natural Gas) indica, in un’accezione molto ampia, qualsiasi combustibile gassoso
                   che possa essere prodotto da fonti fossili solide (come carbone) o da fonti rinnovabili (come biofuel o energia elettrica
                   rinnovabile). Questo prodotto ha grandi possibilità di mercato nel mondo del refining oppure dell’automotive, ma
                   soprattutto può essere immesso direttamente nei gasdotti per il potenziamento delle reti di distribuzione.
                   In questo contesto, Amec Foster Wheeler Italiana (azienda del gruppo Wood) con la collaborazione di Clariant, ha
                   sviluppato e ha messo a punto una nuova tecnologia per la produzione di SNG: il processo VESTA. La novità della
                   tecnologia proposta da Wood sta nel modo di combinare tali reazioni: è lo schema di processo a rendere competitivo
                   l’impianto. Uno dei vantaggi di questa tecnologia rispetto a soluzioni tradizionali è l’eliminazione del riciclo di parte
                   del gas prodotto nel primo reattore di metanazione. Questo permette anche una riduzione del costo d’investimento
                   associato al compressore e anche dell’energia necessaria al suo funzionamento. Oltre ai vantaggi già citati, è bene
                   ricordare che l’impianto ha un ingombro spaziale ridotto, le apparecchiature sono facilmente trasportabili su strada, è
                   un impianto facile da operare e le procedure di start-up e shut-down sono semplici e veloci.
                   L’aspetto però molto importante, che lo rende unico, è l’essere intrinsecamente sicuro: non è possibile che si manifesti
                   alcun runaway. Tutte queste caratteristiche hanno reso molto appetibile la tecnologia proposta da Wood, che ha
                   saputo cogliere l’andamento del mercato, ed è entrata nel vivo della commercializzazione del processo. Questo articolo
                   è focalizzato proprio sulle possibili integrazioni “verdi” del processo VESTA e sull’applicazione di tale tecnologia al
                   mondo rinnovabile del biogas upgrading.






                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018  29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36