Page 25 - Impiantistica industriale
P. 25

divisione ‘Turbomachinery & Process Solu-
            tions’ (TPS), sulla totalità di BHGE?
            TPS  incide  per  più di  un  quarto del  fatturato  di
            BHGE, ovvero 6 miliardi di dollari su un totale di
            22,9 miliardi nel 2018.  Nuovo Pignone rappresenta
            circa 80 % del fatturato di TPS. La nostra sede è a
            Firenze e abbiamo circa 5.000 addetti in Italia.
            Le novità non si fanno mancare. Si sentono
            ora tante cose sulle intenzioni di GE riguardo
            a BHGE?
            GE  oggi  possiede  circa  il  50,4  %  delle  azioni  di
            BHGE ma ha annunciato nel giugno 2018 l’inten-
            zione di perseguire una separazione graduale da
            BHGE nei successivi 2-3 anni. Ci siamo preparati
            con molta attenzione a questa separazione.  Alla
            fine del 2018 abbiamo concluso una serie di accor-
            di di collaborazione a lungo termine, commerciali e
            tecnologici, che confermano BHGE quale partner
            di General Electric per l’industria oil & gas. Questi
            accordi offrono chiarezza ai nostri clienti, dipenden-
            ti e investitori. La nostra capacità di servire i clienti e
            fornire un’opportunità di investimento differenziata
            rimane invariata.

            Come vede il futuro della nostra industria
            in  generale  (mi  riferisco  all’impiantistica
            dell’oil&gas e dell’ energia), e soprattutto il
            futuro del settore turbomachinery di BHGE?
            Vediamo segnali di ripresa, dopo il downturn, un
            po’ in tutti i settori. Già nel 2018 abbiamo regi-
            strato una crescita nel portafoglio ordini del 12%   Quali saranno i prossimi passi più critici?  La turbina LM9000 di BHGE
            rispetto all’anno precedente. Penso che le pro-  La parte cruciale del futuro rimane lo sviluppo di   nello stabilimento di Massa
            spettive saranno positive, a partire dalla seconda   soluzioni innovative per i trend energetici del futuro.
            metà del 2019 e fino al 2021. Si sta riprendendo   In futuro, vediamo un grande sviluppo delle fonti
            il mercato del LNG, per noi fondamentale e nel   energetiche rinnovabili, che avranno bisogno di un
            quale abbiamo una presenza forte, dopo diversi   ‘companion fuel’ pulito e adatto per questa fase di
            anni di stasi in cui non sono stati sanzionati nuo-  transizione energetica. Oggi, questo combustibile
            vi progetti. Recentemente, infatti, abbiamo vinto   è il gas naturale, in futuro probabilmente l’idrogeno.
            ordini importanti del valore di circa 800 milioni   Il nostro ruolo sarà quindi critico nel fornire all’attua-
            di  dollari  per  i  nuovi  progetti  LNG  con  Cheniere   le industria soluzioni di maggiore efficienza e rischi
            Corpus Christi, Shell Canada, Exxon QP Golden   e impatti ambientali ridotti, mentre dovremo aiutare
            Pass. Alcuni di questi ordini prevedono la fornitura   le rinnovabili ad affermarsi con tecnologie di soste-
            di moduli industriali prodotti e collaudati a pieno   gno quali lo stoccaggio energetico e la generazione
            carico nel cantiere di Avenza (Carrara). Ma anche   “rapida” di potenza elettrica, al fine di sopperire alla
            il settore dell’Offshore e Onshore ci sta dando   natura intermittente delle rinnovabili. In questa fase
            delle soddisfazioni. Siamo ottimisti anche perché   di transizione, saranno fattori critici la disponibilità e
            negli anni difficili del downturn abbiamo puntato   il costo del gas naturale e del LNG.
            sullo sviluppo tecnologico e su nuovi prodotti.
            Solo nel 2018 Nuovo Pignone ha investito 120   E come vede la necessità di sviluppare il ‘con-
            milioni di euro in R&D. Per esempio, nell’ambito   tenuto locale’, ovvero parte della produzione
            del programma di investimenti “Galileo”, che ha   manifatturiera nei Paesi Clienti?
            avuto il supporto strategico di Regione Toscana   Sviluppare il ‘contenuto locale’ è importante e ci
            e Ministero dello Sviluppo Economico, abbiamo   devono essere le condizioni per poterlo realizzare:
            sviluppato e lanciato sul mercato diverse nuove   •   Una domanda del mercato locale grande e
            turbine:                                     sostenibile
            •   Una serie di turbine a gas di potenza sotto i   •   Disponibilità di risorse umane competenti
                20MW, denominate NovaLT, progettate e co-  •   Una  supply chain in grado di coadiuvare la
                struite completamente in Toscana;        produzione locale
            •   La turbina a gas LM9000 da 65 MW, la più   •   Il sostegno dei governi locali.
                grande aeroderivata nella sua classe, con un   Alcuni esempi, realizzati negli anni, sono stati l’AL-
                rendimento altissimo del 43% a ciclo sempli-  GESCO in Algeria (circa 250 addetti) e la nostra
                ce.                                   officina di riparazione in Qatar in JV col Al Shahe-
            Guardo quindi al futuro con positività.   en (circa 400 addetti). Queste due aziende sono



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019  23 23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30