Page 26 - Impiantistica industriale
P. 26
GRANDI IMPRESE
autonome quasi al 100% per le attività di riparazio- cosa avrei dovuto chiederle che non le ho chiesto?
ne, mentre a Modon, in Arabia Saudita, producia- Stiamo già camminando nel nostro sogno, ovvero
mo compressori nell’ambito del programma IKTVA diventare un OEM completo. Essere full-service a
promosso dal governo locale. Queste iniziative raf- pieno titolo per tutte le applicazioni nel campo della
forzano la familiarità con la nostra tecnologia, con- turbocompressione; continuare il percorso di inno-
sentono di sviluppare competenze locali e infi ne vazione tecnologica e commerciale nonché lo svi-
risultano profi cue anche per i rapporti con il nostro luppo di partnership a lungo termine coi clienti. La
Paese. In questi casi, l’Italia - con le sue compe- direzione è quella di ampliare il nostro ventaglio di
tenze elevate, un network di università e centri di prodotti ed attività, rimanendo all’avanguardia della
ricerca di primo livello istituzioni locali e centrali che tecnologia. Ricordiamoci che in questo “sogno” è
offrono diversi strumenti fi nanziari per le aziende essenziale il coinvolgimento di tutti in azienda. Da-
che vogliono investire, moltissimo know-how, ben gli operai ai tecnici di cantiere, dagli ingegneri agli
oltre l’ambito del manifatturiero delle turbomacchi- impiegati qui siamo tutti parte integrante del siste-
ne - rimane un punto di riferimento. ma di eccellenza e qualità dei prodotti. In un certo
senso, è questa la cifra del Nuovo Pignone e la sua
Il suo sogno per il futuro dell’Azienda? Ovvero, unicità.
Michele Stangarone
Michele Stangarone - Presidente Nuovo Pignone dal 1° aprile 2018 e Vicepresidente Europa, Africa Sub
Sahariana, Russia & CIS per il business di Turbomachinery & Process Solutions di Baker Hughes, a GE
company (BHGE). In questo ruolo, è responsabile nelle aree di riferimento di tutte le attività commerciali
e di servizi per il business di TPS, un fornitore leader di tecnologie e servizi per turbomacchine per la tra-
smissione meccanica, la compressione e la generazione di energia per applicazioni oil & gas.
Stangarone ha iniziato la sua carriera al Nuovo Pignone di Firenze, dove è entrato come ingegnere delle
turbomacchine nel 1985. Nel 1990 si è trasferito a Houston, in Texas, come direttore delle vendite per
il Nord America. Durante i suoi 10 anni di permanenza negli Stati Uniti, ha contribuito a far crescere il
business e far diventare Nuovo Pignone un’azienda di riferimento per applicazioni chiave quali LNG (Gas
Naturale Liquefatto). Tornato in Italia nel 2000, ha ricoperto una serie di incarichi globali, nella divisione
Downstream prima, quindi come responsabile commerciale per il business basato a Firenze, contribuen-
do in modo signifi cativo alla forte crescita del business. Nel gennaio 2016 è stato nominato Presidente &
CEO Europa, diventando responsabile di tutte le attività commerciali e di servizi nella regione, in tutte le
società di prodotti di GE Oil & Gas. Michele Stangarone ha assunto la carica di Vice Presidente Globale
Vendite per il business di Turbomachinery & Process Solutions di BHGE nel luglio 2017, e dal gennaio
2019 il ruolo di Vicepresidente TPS Europa/Africa Sub Sahariana/Russia & CIS.
E’ laureato in Ingegneria Nucleare presso l’Università di Pisa, Italia.
24 24 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019