Page 40 - Impiantistica industriale
P. 40
economia & società
Progetto “Your Sustainable Choice”
L’approccio alla sostenibilità
del Gruppo Rosetti Marino
Con un approccio “bottom-up”, Aldo Scopetti, HSSE-Q Manager sistema e sull’uso (o abuso) delle risorse
sono stati coinvolti quaranta Alessandro Pedini, Communication ambientali.
La sostenibilità è invece un concetto
Specialist & Sustainability Project Manager
giovani dipendenti (under 30), Gruppo Rosetti Marino più ampio, che va inteso come capacità
particolarmente interessati al di un’impresa di tenere in equilibrio nel
tema. l concetto di sviluppo sostenibile è sta- tempo (ovvero di sostenere) la prosperità
economica, l’attenzione sociale ai suoi
L’approccio bottom-up ha to introdotto nel 1987 dalla commis- stakeholder (interni ed esterni), la corretta
permesso di attivare la “value sione Bruntland come la capacità di gestione e preservazione delle risorse
far fronte ai bisogni del presente senza
ambientali.
chain”, rendendo protagonisti compromettere la capacità delle future La sostenibilità si compone quindi di tre
attivi i collaboratori con Igenerazioni di rispondere alle loro ne- aspetti: economico, sociale e ambientale.
Questa concezione deve necessariamen-
cessità.
l’obiettivo di incrementare la Questo concetto è spesso erroneamente te entrare a far parte del modello di bu-
filiera del valore economico interpretato nella sua accezione esclu- siness perché non riguarda soltanto l’uso
delle risorse materiali e delle fonti energe-
sivamente ambientalista con attenzione
totalmente focalizzata sulla tutela dell’eco- tiche, ma anche la capacità di mantenersi
38 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019