Page 41 - Impiantistica industriale
P. 41

competitivi sul mercato, la tutela della sicurezza e   I sistemi di gestione stanno evolvendo dai
            la salute sul lavoro, la qualità della vita professiona-  modelli sistemici basati su impianti procedurali a
            le, l’eliminazione di ogni discriminazione di sesso,   modelli  comportamentali  basati  sulla  leadership,
            provenienza o religione, il rispetto e lo sviluppo del   sull’adattabilità al contesto, sulla capacità di
            benessere sociale delle comunità e delle aree dove   gestione  dei  rischi  e delle  opportunità  e  sullo
            le Aziende sono presenti e operano.       sviluppo culturale.
                                                      La cultura della sostenibilità fa parte di questo
            La sostenibilità come valore              ambito. La comunicazione è un elemento chiave
                                                      per lo sviluppo della cultura della sostenibilità
            di impresa                                sia per il perseguimento del business che per il
                                                      miglioramento dell’ambiente e della collettività.
            La sostenibilità assume carattere distintivo  e di   Gli obiettivi, la  mission, e il modello sostenibile
            competitività solo se è effettivamente integrata   di  fare  impresa vanno  declinati  dall’alto, dal  top
            nei processi di business e nella catena del valore   management, dai leader.
            aziendale. Altrimenti si corre il rischio di limitarla a   E’ necessario informare e comunicare in maniera
            un’operazione di “greenwashing”. All’aumentare   chiara  obiettivi  e  valori,  e soprattutto  attuarli  e
            del commitment verso i temi della sostenibilità, la   sostenerli in maniera esemplare per ottenere un
            struttura aziendale tende a crescere e innovare di   “engagement” efficace delle persone.
            pari passo.
            In particolare lo sviluppo di una cultura della   La sostenibilità incrementa
            sostenibilità può apportare importanti e significativi
            vantaggi, tra i quali:                        la capacità dell’Azienda di
            •  compliance  normativa, sviluppo di  policies “incoraggiare, sviluppare e
               integrate ed evolute                       governare l’ innovazione
            •  adozione volontaria di sustainability practices &
               standards ad alta visibilità e carattere distintivo
               sul mercato con riconoscimento da parte dei   La sostenibilità incrementa la capacità aziendale
               clienti                                di sviluppare e governare l’innovazione, cosa
            •  efficienza  nell’uso  delle  risorse  energetiche  e   fondamentale in un mercato caratterizzato sempre
               materiali, nei processi produttivi, nelle strutture   più dalla concorrenza e dal cambiamento.
               di staff
            •  miglioramento  nella  gestione  degli  impatti
               ambientali, dei rifiuti e nel recupero di scarti;  Agenda 2030: 17 obiettivi per
            •  ottimizzazione della logistica;        uno Sviluppo sostenibile
            •  innovazione di prodotto;
            •  miglioramento del clima aziendale interno e nei   Il 25 settembre 2015 l‘Assemblea generale delle
               rapporti con i dipendenti              Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per lo
            •  miglioramento  nei  rapporti  con  le  comunità   Sviluppo Sostenibile.
               locali                                 17 obiettivi per lo Sviluppo sostenibile (SDG:




































                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019  39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46