Page 56 - Impiantistica industriale
P. 56

technoLogy InnovatIon



































       Figura 2 – Le soluzioni digitali per l’impiantistica

                            di fruizione del dato rappresenta una dimensione   data sheet, e gestionali, come tempi, costi, stato
                            sempre più cross-funzionale.              dei materiali e altro.
                            Le aumentate capacità in termini di tipologia di dati   Il passaggio dalla gestione dei documenti a quella
                            gestiti, di automazione e di ecosistema di soggetti   dei dati, unitamente alla possibile standardizzazio-
                            coinvolti, interni ed esterni, devono essere control-  ne degli oggetti all’interno degli impianti, muove
                            lati e resi sicuri con strumenti di cybersecurity robu-  nella direzione del  modular engineering dei pac-
                            sti ed esaurienti, in grado di supportare in ambito   chetti di lavoro coinvolti, allo scopo di migliorare
                            integrato sia l’information che l’operation techno-  la produttività, ridurre i tempi e consentire una mi-
                            logy.                                     gliore integrazione con l’ecosistema dei fornitori di
                                                                      equipment e di materiali. Sia durante l’esecuzione
                                Le iniziative di innovazione          dei progetti di ingegneria e costruzione, sia suc-
                                e l’introduzione di soluzioni         cessivamente, tali strumenti possono essere fruiti
                                                                      da parte dei clienti committenti e rappresentare
                           “digitali richiedono un cambio             dunque la base dati per il digital twin dell’impianto
                                 di paradigma dell’architettura       in fase operativa. L’adozione di modelli dati in linea
                                                                      con  standard  industriali  in  via  di  consolidamento
                                 dell’information technology, che     (e.g., CFIHOS) insieme a processi di data quality
                                 deve evolvere per poter fornire      consentono di cogliere appieno i benefici derivanti
                                 servizi che integrano tra loro       dall’introduzione di tali piattaforme.
                                                                      L’applicazione di strumenti di robotics e automa-
                                 componenti applicativi               tion ai tradizionali processi di ingegneria consente
                                 e infrastrutturali                   di aumentare ulteriormente la produttività e incre-
                                                                      mentare la consistenza e il livello di qualità dei dati
                                                                      prodotti dalle diverse discipline coinvolte, con la
                            Tutti questi abilitatori digitali possono dunque otti-  possibilità di riutilizzare come riferimento il patrimo-
                            mizzare e migliorare i processi e le attività alla base   nio informativo relativo ai progetti precedenti.
                            della catena del valore EPC (Engineering, Procure-  Tecnologie come gli analitici avanzati o la
                            ment e Construction), delle relative funzioni socie-  blockchain applicate alla supply chain dei materiali
                            tarie, come ad esempio quelli relativi all’area AFC   rendono possibile un migliore scambio ed utilizzo
                            (Amministrazione, Finanza e Controllo), e quelli re-  delle informazioni disponibili da parte di tutti gli at-
                            lativi all’erogazione di nuovi servizi per i clienti finali,   tori coinvolti, come i progettisti di ingegneria, i for-
                            come rappresentato negli esempi di Figura 2.  nitori di materiali, gli agenti di ispezione, i corrieri di
                            Le soluzioni xD multidimensionali supportano, at-  spedizione, il personale di sito ed il cliente finale. In
                            traverso user experience di nuova generazione, la   tal modo, oltre a garantire una completa e puntuale
                            modellazione di impianto secondo un’ottica colla-  distribuzione delle informazioni disponibili, analisi
                            borativa che si avvicina a quella dello sviluppo di   what-if e simulazioni sono in grado di ottimizzare la
                            prodotto tipica dell’industria manifatturiera, facen-  pianificazione o la definizione di azioni correttive in
                            do leva su modelli 3D dalla grafica avanzata che   caso di imprevisti.
                            fungono da aggregatori per una fruizione più effi-  Soluzioni di  tracking e geo-localizzazione di per-
                            cace delle informazioni tecniche, come i technical   sonale, materiali ed equipment in campo, abilitate

       54 54  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61