Page 83 - Impiantistica Italiana
P. 83

Notiziario










              Dürr

              EcoProFleet, il primo AGV
              per l’impianto di verniciatura
              del futuro
              La produzione automobilistica del futuro si sta
              allontanando dalla produzione in linea indirizzan-
              dosi verso stazioni di lavoro modulari. Un elemento
              importante di questo nuova organizzazione pro-
              duttiva è rappresentata dalla flessibilità dei veicoli
              a guida autonoma, “Automated Guided Vehicles”
              o in breve AGV. Dürr ha presentato il primo AGV
              progettato specificatamente per gli impianti di ver-
              niciatura come nuova soluzione per una produzione
              intelligente in occasione dell’Open House, evento
              tenutosi recentemente presso la sede dell’azienda
              a Bietigheim-Bissingen, in Germania. L’EcoPro-
              Fleet combina componenti industriali ampiamente
              collaudati con idee innovative, quali un nuovo concetto per l’accumulo di   Adempimento preciso dei requisiti specifici della verniciatura
              energia. Ciò significa che l’AGV è sempre pronto all’uso, senza interruzio-  L’EcoProFleet è il primo AGV che è stato specificamente ottimizzato per
              ni per la ricarica di corrente.                    rispondere alle esigenze degli impianti di verniciatura. La sua piattaforma
                                                                 è resistente alle vernici e ai solventi ed è alta soltanto 225 mm. Questa
              Che si tratti di auto di piccole dimensioni o di SUV, con motori elettrici   altezza ridotta consente agli AGV di passare sotto a tutte le tipologie di
              o a combustione, la gamma di modelli di veicoli verniciati presso uno   stazioni di lavoro e a tutti i trasportatori al fine di trasferire la scocca
              stabilimento è in costante aumento. I produttori vogliono essere in grado   fino a una stazione di lavoro e depositarla, o prelevarla per trasferirla
              di integrare facilmente nuovi tipi di veicoli nel processo di produzione.   alla postazione di lavoro successiva, e quindi consente di interfacciarsi
              Questo desiderio di flessibilità e scalabilità sta spingendo la produzione   perfettamente con le stazioni tra cui deve eseguire una missione. Per
              in linea ai suoi limiti. La conversione a una produzione flessibile impone   trasportare stabilmente i carichi pesanti, l’EcoProFleet è stato progettato
              inoltre all’industria di ripensare la propria logistica di produzione. Nelle   con un peso a vuoto di 850 kg, con una buona proporzione rispetto alla
              linee di verniciatura rigide, il tempo di processo per tutte le scocche auto   capacità di carico massima di 1.000 kg. La tecnologia integrata con laser
              dipende dal modello che richiede il tempo di processo più lungo nelle   scanner e limite di sicurezza per la velocità, garantisce un elevato livello
              diverse stazioni. Questo comporta tempi di attesa per le altre scocche,   di sicurezza.
              che possono essere evitati attraverso un processo modulare. Anziché
              trasportare le scocche utilizzando un trasportatore a pavimento, è possi-  Concetto intelligente per l’approvvigionamento e il controllo
              bile spostarle in maniera indipendente e in modo parallelo tra le zone di   dell’energia
              lavoro (Work Deck), per esempio la zona per piccoli ritocchi o lucidatura e   Il concetto di stoccaggio dell’energia con tecnologia Supercap consente
              quelle di accumulo intermedio. Con EcoProFleet si realizza un processo di   una logistica intelligente personalizzata in maniera specifica per il
              verniciatura modulare in cui la differenza tra i diversi tempi di lavorazione   processo di verniciatura. L’EcoProFleet utilizza i supercondensatori
              dei vari modelli di scocche non causa più tempi di attesa. La riduzione dei   come riserve di energia che si ricaricano in soli 1,5 minuti. I punti di
              costi che ne consegue è direttamente proporzionale al livello di diversità e   ricarica sono installati strategicamente nel layout dello stabilimento dove
              di personalizzazione delle scocche costruite e verniciate. Anche i tempi di   l’AGV sarebbe comunque fermo per il trasferimento o il prelevamento
              fermata causati da malfunzionamenti improvvisi sono ridotti al minimo, dal   della scocca. Questo breve lasso di tempo è sufficiente per fornire ai
              momento che gli AGV possono essere reindirizzati a un’altra postazione di   supercondensatori più dell’energia necessaria per la missione successiva.
              lavoro o a una cabina di verniciatura diversa.     Rispetto a una alimentazione a batteria, per la quale è necessario
                                                                 tenere sempre un numero fisso di trasportatori collegato a una presa
                                                                 elettrica per ore, il grande vantaggio di una gestione dell’energia con
                                                                 EcoProFleet consiste nel fatto che tutti gli AGV sono sempre in movimento
                                                                 e funzionanti. Ciò è garantito da un sofisticato sistema di monitoraggio,
                                                                 collegato a DXQcontrol, la tecnologia di controllo centrale della produzione
                                                                 Dürr.
                                                                 Dürr offre quindi un sistema di controllo coerente e intelligente a tutti
                                                                 i livelli per l’uso di AGV negli impianti di verniciatura: il controllo dei
                                                                 dispositivi dei singoli AGV, il controllo della flotta per la pianificazione
                                                                 del percorso e degli ordini di livello superiore sono collegati in maniera
                                                                 trasparente tramite interfacce. Questo consente agli AGV di sfruttare
                                                                 appieno il loro potenziale come sistema di trasporto flessibile ed
                                                                 efficiente. Ma l’EcoProFleet non è soltanto convincente dal punto di vista
                                                                 funzionale: il suo design di successo ha vinto il prestigioso IF Design
                                                                 Award.







                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019  81 81
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88