Page 82 - Impiantistica Italiana
P. 82
Notiziario
CAMOZZI GROUP verticali e orizzontali. Nello
La nuova divisione Machine Tools a EMO 2019 specifi co, i primi comprendono
la serie Atlas di Innse-Berardi
La nuova Divisione Camozzi Machine Tools ha debuttato a EMO 2019, la e le famiglie MasterMill e
manifestazione fi eristica n. 1 al mondo nel settore delle macchine utensili, che MasterSpeed di Ingersoll, che
si è svolta lo scorso settembre ad Hannover, frutto di una sinergia vincente tra coniugano le più avanzate
due delle società controllate dal Gruppo, Innse-Berardi e Ingersoll Machine tecnologie con principi di er-
Tools, che riunite in partnership mettono a fattor comune risorse ed esperienze gonomia e massima sicurezza,
nei settori aerospace, difesa, meccanica pesante, energia, navale, minerario e a favore di costi contenuti e
ferroviario. migliori performance produttive.
La Divisione, in qualità di Global Player, fungerà da acceleratore di innovazione I centri di lavoro orizzontali
grazie alle soluzioni tecnologicamente avanzate e al servizio di consulenza e vedono protagoniste le gamme
assistenza mondiale che contraddistinguono entrambe le realtà. Ingersoll è un Aries di Innse-Berardi e PowerMill e SuperProfi ler di Ingersoll, impiegate in
centro di eccellenza per l’additive manufacturing, la posa di fi bra di carbonio tutto il mondo per la lavorazione del titanio, altri metalli e materiali compositi.
e la lavorazione di materiali compositi e Innse-Berardi vanta un patrimonio Entrambe le tecnologie possono essere utilizzate nell’industria pesante, per
di competenze distintive nell’ingegneria meccanica pesante. Le due aziende, applicazioni ad alta velocità o che richiedono tecnologie idrostatiche.
mantenendo identità distinte, saranno in grado di offrire un portfolio più ampio e Un importante vantaggio competitivo di Camozzi Machine Tools Division è l’area
soddisfare le esigenze dei clienti in qualsiasi parte del mondo, con un approccio della co-progettazione insieme al cliente di macchine speciali e su misura,
“team-key”, fondato sul lavoro di squadra, che valorizza le rispettive capacità di che rendono più snelli ed effi cienti i processi produttivi. Un risultato possibile
realizzare progetti chiavi in mano. grazie all’impiego di tecnologie emergenti, quali l’IIoT e il cloud computing.
Cinque le aree tecnologiche alla base del patrimonio distintivo della Camozzi La Divisione collabora strettamente con Camozzi Digital - System Integrator
Machine Tools Division. L’additive manufacturing, dove spicca la gamma d’eccellenza per soluzioni applicative per la manifattura 4.0 - per l’applicazione
MasterPrint, fi rmata Ingersoll, la stampante 3D più grande al mondo per la di sistemi ICT all’avanguardia come IBNet, una soluzione end-to-end per la
produzione di componenti termoplastici complessi. La soluzione, che integra gestione e il controllo centralizzato della produzione e IBRM, una suite per il
una testa posizionabile su 5 assi, garantisce un’affi dabilità, velocità ed monitoraggio in real-time dei siti produttivi e per la manutenzione predittiva.
effi cienza senza eguali, a favore di una riduzione del lead time e dei costi di Con più di 10.000 macchine installate in tutto il mondo, la Machine Tools
produzione, fi no al 75%. Division si distingue sul mercato anche per il suo Team di assistenza e
La seconda area di specializzazione della Divisione riguarda il posizionamento consulenza post-vendita e per la capacità di supportare il cliente dalla fornitura
automatico di fi bre di carbonio. Mongoose rappresenta la tecnologia più di parti di ricambio a interventi di retrofi t e diagnostica da remoto, per una
avanzata in questo ambito, e oltre a effettuare una deposizione automatizzata manutenzione predittiva e preventiva volta ad assicurare performance sempre
delle fi bre, consente la fi nitura e verifi ca sulla medesima piattaforma. ottimali delle macchine.
Elevata anche l’esperienza nella realizzazione di centri di lavoro multitasking
CE.SI.T. INGEGNERIA Siemens e di tutto quello che rappresenta nel mondo a livello di prodotti
Energie rinnovabili, convegno a Catania e servizi. Mentre Roberto Battaglia e Maurizio Rota hanno illustrato tutte
le soluzioni AT per le interconnessioni con le reti degli impianti a energie
Nella Sala conferenze della nuova e prestigiosa sede della CE.S.I.T. rinnovabili, nonché i sistemi di protezioni, SCADA e digitalizzazione con
INGEGNERIA SRL in Belpasso (CT), si è svolto lo scorso 13 giugno un prodotti Siemens.
importante convegno sulle energie rinnovabili. Patrizio Aventi ha descritto tutti i servizi di manutenzione
All’evento, che è stato realizzato anche grazie alla preziosa collaborazione che Siemens e CE.S.I.T. sono in grado di offrire per gli
di Siemens, hanno partecipato più di 200 persone, tra cui rappresentanti impianti a energia rinnovabile. Igor e Luciano Giuffrida
dell’imprenditoria siciliana, operatori nazionali sulle energie rinnovabili, hanno presentato poi i servizi di CE.S.I.T., che vanno
rappresentanti delle istituzioni e delle professioni. dalla progettazione alla realizzazione, dal collaudo alla
Il convegno è stato inoltre un’occasione per fare conoscere CE.S.I.T. gestione e alla manutenzione degli impianti.
INGEGNERIA SRL e i servizi che è capace di offrire su tutto il territorio Particolarmente stimolante è stato l’intervento di Salva-
nazionale, nonché nei Paesi europei e del Nord Africa, con professionalità tore Urso, Dirigente generale del Dipartimento Energie
e affi dabilità, proponendo soluzioni all’avanguardia tecnologicamente, della Regione Sicilia, che ha suscitato gli apprezzamenti
e dimostrando soprattutto di essere al passo con un mondo in continuo di tutti i presenti per la chiarezza con cui ha esposto
cambiamento ed evoluzione. le strategie nel settore delle energie rinnovabili della Regione Sicilia, che si
L’importanza di organizzare un evento in una regione come la Sicilia è stata propone di triplicare, nel prossimo decennio, la potenza di impianti a energie
quella di dimostrare che si può fare e si deve fare imprenditorialità anche in rinnovabili fi nora installati, rendendo così autosuffi ciente sotto il profi lo ener-
territori dove fare impresa non è per nulla scontato, ma soprattutto laddove getico l’isola.
avere un partner come Siemens dà la possibilità di crescere professionalmente Molto interessanti inoltre gli interventi di Stefania Conti dell’Università
su tutto il territorio nazionale e oltre. degli Studi di Catania, di Rino Cavallaro, presidente A.E.I.T. di Catania e del
I relatori del convegno, Gennaro di Tuoro, Roberto Battaglia, Maurizio Rota rappresentante di Confi ndustria Catania, Perdichizzi. L’evento si è concluso
e Patrizio Aventi, di Siemens, hanno illustrato, fi n nei minimi dettagli, tutti con una visita, guidata dai responsabili di CE.S.I.T. INGEGNERIA, della nuova
i prodotti e i servizi che Siemens e CE.S.I.T. INGEGNERIA insieme possono sede, presso i laboratori per collaudo apparecchiature di protezione e controllo
offrire al mercato delle energie rinnovabili. per impianti AT e MT, l’offi cina per la costruzione di quadri elettrici per Energy
In particolare, Gennaro di Tuoro ha fatto una brillante presentazione della Automation, i magazzini ricambi, nonché gli uffi ci direzionali e operativi.
80 80 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019