Page 84 - Impiantistica Italiana
P. 84

Notiziario










        FORES ENGINEERING
                                                                  SKF MARINE

        Con CY4GATE alleanza strategica                           Hapag Lloyd mette alla prova il BlueSonic
        per incrementare la resilienza                            (Ballast Water Management System)
        da attacchi informatici
                                                                  Il sistema SKF BlueSonic per la gestione
        Prosegue l’impegno di Fores in linea con la strategia di creare valore ai suoi settori   delle acque di zavorra (Ballast Water Mana-
        di business nell’O&G, annunciando di aver fi rmato un accordo di cooperazione con  gement System, BWMS), con una portata di
        la CY4GATE , azienda che nasce dalla fusione di ELT SpA , 4° azienda mondiale nel   750 m3/h, è in fase di collaudo sulla nave
        settore della difesa e della Electronic Warfare , ed Expert System SrL azienda leader   portacointainer Toronto Express di Hapag
        nel Cognitive Computing.                                  Lloyd per soddisfare i requisiti IMO e USCG
        Lo schema di alleanza, che risulta innovativo, prevede di sviluppare sinergie tra   entro il 2020.
        FORES e Cy4Gate prettamente nel mondo O&G con obiettivo di dare resilienza agli   Le disposizioni dell’Organizzazione marittima
        attacchi cyber a sistemi complessi e distribuiti quali i sistemi IoT e O.T. / ICS / SCADA.  internazionale (International Maritime
        Fores , società Italiana appartenente al Gruppo Rosetti Marino, specializzata nella   Organization, IMO) in materia di gestione
        progettazione multidisciplinare e nell’integrazione di sistemi di automazione ,   delle acque di zavorra prevedono che la
        controllo , supervisione e sicurezza per il settore Energy (Oil&Gas, Petrolchimico,   Toronto Express, essendo stata costruita nel
        Chimico e Power) , amplia cosi il suo portfolio di competenze proponendo soluzioni   2003, debba essere equipaggiata con un
        chiavi in mano di Cyber Resilience.                       apposito sistema BWMS entro il 2024. La
        Fores , sin dalla sua fondazione nel 1992, ha realizzato e avviato oltre 2.500 forniture   nave portacontainer opera attualmente sulla
        in 13 diversi Paesi e grazie alla sua capacità di migliorare continuamente i prodotti   rotta Amburgo-Montreal. Tuttavia, per essere in grado di navigare nelle
        offerti, garantendo i più alti standard di affi dabilità e qualità, si è imposta nel mercato   acque statunitensi, il BWMS deve essere conforme anche ai requisiti
        come fornitore qualifi cato verso le principali compagnie e operatori del settore   della Guardia costiera degli Stati Uniti (United States Coast Guard,
        energetico mondiale.                                      USCG), ancora più severi. La normativa IMO stabilisce che gli organismi
                                                                  contenuti nelle acque di zavorra siano eliminati o, quanto meno, resi in-
        Prodotti nel portfolio Fores:                             capaci di riprodursi. I requisiti della USCG, invece, impongono che detti
                                                                  microrganismi vengano completamente distrutti prima dello scarico.
        •   Integrated Control and Safety Systems                 Il sistema SKF BlueSonic BWMS, che utilizza radiazioni UV, soddisfa
        •   Integrated Telecommunication Systems                  questi requisiti. L’ulteriore impiego di ultrasuoni, inoltre, garantisce non
        •   Hydraulic – Pneumatic Systems                         solo una continua pulizia delle lampade UV, ma anche una riduzione
        •   Utility Packages                                      della funzionale capacità di azione degli organismi indesiderati. Il me-
        •   Shelters Analysis and Metering                        todo biologico e la sue esecuzione compatta sono stati i fattori decisivi
        •   Gas Process Packages                                  che hanno spinto Hapag Lloyd a scegliere il sistema SKF. L’installazione
        •   msLNG                                                 a bordo è il risultato delle ottime prestazioni dimostrate dall’SKF Blue-
                                                                  Sonic BWMS nella primavera 2019, durante le prove a terra. Il sistema,
        CYGATE, nasce nel 2014 creando una divisione che si dedicasse alla Cyber Security   che ha una portata di 750 metri cubi all’ora, è stato installato da SKF in
        e all’Intelligence Aziendale per poter dar modo alle aziende stesse di utilizzare ciò   sole quattro settimane durante le normali operazioni di manutenzione
        che era ed è stato creato per uso governativo e militare.                       della nave, nel contesto di una
                                                                                        revisione generale nei cantieri
        CY4GATE , propone soluzioni di:                                                 navali Blohm + Voss di Amburgo.
                                                                                        Nei prossimi mesi, la società
        •   Corporate Data Analysis Intelligence                                        Anglo Easter, che gestisce la
        •   Pentration Tests                                                            nave, sottoporrà il BWMS a test
        •   Cyber Defence Resilience Improvement                                        approfonditi. Per ottenere le
        •   Automated Threat Identifi cation and Classifi cation                        certifi cazioni IMO e USCG devono
        •   Tailored Response Practices                                                 essere eseguiti cinque test
        •   SOAR (Security Orchestration Analysis and Response) capabilities.           consecutivi per un periodo non
                                                                                        inferiore a sei mesi. Ogni ciclo
                                                                                        di prova deve essere validato
                                                                                        e successivamente completato
                                                                                        conformemente ai metodi e alle
                                                                                        specifi che previste dall’IMO e
                                                                                        dalla USCG.
                                                                                        Ammettendo che i risultati delle
                                                                                        prove a bordo siano positivi, SKF
                                                                  punta a ottenere entrambe le certifi cazioni per l’inizio del 2020. L’SKF
                                                                  BlueSonic BWMS è stato sviluppato e commercializzato da SKF Marine
                                                                  GmbH, una consociata SKF con sede ad Amburgo.







       82 82  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89