Page 87 - Impiantistica Italiana
P. 87
Notiziario
GIS 2019
Il mondo del sollevamento, della movimentazione industriale
e del trasporto pesante in mostra a Piacenza dal 3 ottobre
Gru mobili, sollevatori telescopici, piattaforme aeree, carrelli elevato-
ri, rimorchi, macchine a guida automatica e veicoli per la movimenta-
zione industriale, edile, portuale e per il trasporto eccezionale: tutto il
settore del sollevamento, della logistica meccanizzata e del trasporto
pesante, con i ritrovati tecnologici più innovativi, le eccellenze
industriali italiane e internazionali e la relativa componentistica, si
dà appuntamento a Piacenza Expo, dal 3 al 5 ottobre, per la settima
edizione del GIS. diapoint –. La nuova edizione di GIS sarà l’occasione per dare lustro
La manifestazione, ideata e organizzata da Mediapoint, rappresenta il a questo comparto, autentico fattore abilitante e cartina tornasole
momento di confronto e incontro più atteso dalla business commu- della competitività del sistema produttivo e infrastrutturale. Le voci
nity, ma anche dai decisori istituzionali ed economici, sempre più dei protagonisti concorreranno a intessere il racconto di un settore
consapevoli del ruolo strategico di un comparto davvero unico in fatto che, mai come oggi, è diviso tra enormi prospettive di crescita e
di trasversalità, rispetto a settori produttivi diversi e fondamentali: ostacoli normativi, burocratici e di sistema”.
costruzioni, logistica, attività portuali, servizi municipali, Protezione
Civile, Difesa e altri ancora. Della complessità sottesa a questi ambiti L’enorme sviluppo tecnologico che ha interessato negli ultimi anni
produttivi, GIS offre una lettura analitica e informata, aggregando in il settore del sollevamento abilita oggi potenzialità applicative prima
un programma ricco di convegni, workshop e momenti di network le inimmaginabili. Al GIS saranno in mostra le macchine più avveniri-
competenze e i punti di vista degli esperti del settore, delle imprese stiche dal punto di vista delle performance, dell’innovazione e della
e delle associazioni di categoria. sostenibilità.
Tra le novità del GIS 2019, un’area espositiva interamente dedicata
agli Automatic Guided Vehicles (AGV), i mezzi a guida autopropulsa
da remoto che rappresentano il futuro di settori come la GDO, la
logistica e l’intermodalità, ma anche l’industria chimica, la ceramica,
gli ospedali, il comparto automobilistico, meccanico, alimentare,
farmaceutico, del beverage, dei film plastici, dell’industria cartaria,
dell’abbigliamento, del legno e dei
colorifici.
Il programma
GIS 2019 prevede un articolato
“Dagli interventi della Protezione Civile alle attività negli scali palinsesto di convegni e wor-
R
portuali, dalle operazioni straordinarie di demolizione e ricostruzione kshop, che saranno realizzati con Giornate Italiane del Sollevamento
di grandi opere come il nuovo Ponte di Genova, al funzionamento la collaborazione delle principali e dei Trasporti Eccezionali
quotidiano dei mega poli della logistica, in enorme crescita anche in associazioni di categoria, tra cui The Lifting, Industrial & Port Handling
and Heavy Transport Show
ragione del boom dell’e-commerce: ad accomunare questo variegato AISEM, AITE, ANFIA, ANNA, ANVER, Piacenza, 3-5 Ottobre 2019
insieme di attività è il minimo comune denominatore rappresentato ASSODIMI, ASSOPORTI, ASSITERMI-
dalle macchine e delle attrezzature straordinarie per il sollevamento NAL e insieme a CONFETRA, FINCO,
e la movimentazione. Giganti altamente tecnologici e sofisticati, inte- INAIL, IPAF E UNION.
ramente rappresentativi della capacità italiana di eccellere in fatto di
innovazione e ingegno – commenta Fabio Potestà, Direttore di Me- Questi alcuni dei temi che saranno dibattuti:
• Formazione e sicurezza degli operatori;
• Sviluppo infrastrutturale di porti, interporti e centri logistici;
• Limitata fruibilità delle arterie stradali per le imprese del tra-
sporto eccezionale.
GIS farà, inoltre, da cornice all’assemblea autunnale di ESTA – la più
grande Federazione europea delle imprese specializzate nel solleva-
mento e nel trasporto eccezionale – a conferma del rilievo interna-
zionale ormai acquisito dalla manifestazione. Non da ultimo, le attese
tre cene di gala che si terranno nella prestigiosa cornice di Palazzo
Gotico situato nel centro di Piacenza e che saranno l’occasione per
premiare le eccellenze del settore.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019 85 85