Page 91 - 85
P. 91

nali. Per sostenere la crescita dell’idrogeno sono   lore dell’idrogeno. Già dal 2016 l’associazione ha,
            previsti cluster di progettualità  già all’interno  del   infatti, supportato i ministeri competenti, nell’ela-
            ‘Recovery and Resilience Plan’ su cui sono stati   borazione del “Piano Nazionale per la Mobilità ad
            allocati circa 2 miliardi di euro per lo sviluppo della   Idrogeno” aggiornato poi nel 2019, collaborato nel
            Strategia Nazionale Idrogeno e, tra gli altri strumen-  2018 con il ministero dell’Interno per la stesura
            ti di sostegno vi sono anche gli IPCEI (Progetti di   della “Regola tecnica di prevenzione incendi per la
            Comune Interesse in ambito Europeo) idrogeno.”  progettazione, costruzione ed esercizio degli im-
                                                      pianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione”,
            Il report è solo l’ultimo dei tanti traguardi raggiunti   e realizzato nel 2019 il Position paper “Strategia Ita-
            in questi anni da H2IT, associazione che aggrega   liana Idrogeno e Celle a Combustibile”.
            grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca   (https://www.h2it.it/wp-content/uploads/2021/01/
            e università che operano in tutta la catena del va-  H2IT_REPORT_19gen21.pdf)






                                 Cristina Maggi

                                 Cristina Maggi – Laureata in Ingegneria energetica al Politecnico di Milano, Direttrice di H2IT – Associazio-
                                 ne Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile, e Responsabile dei progetti idrogeno alla FAST – Federazione
                                 delle Associazioni Scientifiche e Tecniche.














                                 Priorities for the development of

                                 the hydrogen supply chain in Italy


                                 From H2IT the proposals to support the sector


                                 H2IT - Italian Association of Hydrogen and Fuel Cells recently presented the report “Support tools
                                 for the hydrogen sector. Priorities for the development of the hydrogen supply chain in Italy” on the
                                 occasion of the digital event “Hydrogen: the future of energy is today”. This detailed study  involved the
                                 entire supply chain and led to the development of 7 priorities for the National Hydrogen Strategy. From
                                 industry to transport, from energy and heat production to residential use - many sectors that would be
                                 transformed by hydrogen, a comparison that could create a turnover of 820 billion euros in Europe by
                                 2050  and about 5.4 million new jobs.
                                 The event was attended by Alberto Dossi, President of H2IT, Luigi Crema, Vice President of H2IT,
                                 Filomena Maggino, Director of the Prime minister and President of the “Benessere Italia” management
                                 team, and the honorable Vanessa Cattoi (Lega) and Andrea Vallascas (M5S).

                                 Stefano Buffagni, Deputy minister for Economic development, also responded to the H2IT message
                                 with a letter to President Alberto Dossi..
















                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  85 85
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96