Page 34 - Impiantistica Italiana
P. 34

GRANDI OPERE / 1





       Figura 9 – Sollevamento tipi-                                     clusi i carter laterali);
       co in tandem della campata
       50m                                                            •   altezza = 4.9m;
                                                                      •   peso medio = 650 ton (a seconda del numero
                                                                         di carter laterali installati).
                                                                      In alcuni casi non è stato possibile posizionare
                                                                      l’impalcato sotto gancio in una zona prospicente
                                                                      le pile; in questi casi, dopo la presa in carico, le gru
                                                                      hanno dovuto cingolare sotto carico, compiendo
                                                                      manovre in tandem che hanno richiesto un coor-
                                                                      dinamento preciso e un movimento sincrono delle
                                                                      due macchine, per evitare sovraccarichi e, soprat-
                                                                      tutto, fuori piombo dei ganci con conseguente ca-
                                                                      rico orizzontale instabilizzante nel braccio.
                                                                      Alcuni impalcati, in particolare quelli di estremo
                                                                      Levante e Ponente, a causa della presenza delle
                                                                      scarpate non accessibili dalle gru, non sono stati
                                                                      installati in un pezzo unico, ma sono stati suddivisi
                                                                      in parti più piccole, in modo tale da essere installati
                                                                      con una singola gru CC6800 (Levante e Ponente).
                                                                      A tal fi ne sono state predisposte torri temporanee
                                                                      in grado di sostenere temporaneamente e struttu-
                                                                      ralmente i tronchi di impalcati e di garantire l’acces-
                                                                      so al personale per le operazioni di centraggio e di
                                                                      saldatura fi nale (Figura 10).
                            è stata appoggiata a una estremità sugli appog-  Le torri in oggetto sono state dotate di martinetti
                            gi temporanei in “testa pila”, e all’altra estremità   di sollevamento a spinta, in modo tale da poterne
                            all’impalcato precedentemente installato, median-  controllare la quota di impostazione millimetrica. I
                            te un avambecco dotato di guide per facilitarne il   martinetti hanno permesso di scaricare le torri per
                            centraggio trasversale e longitudinale (Figura 9).   essere rimosse dopo l’ultimazione dei collegamenti
                            Due bilancini di sollevamento, uno per gru, hanno   longitudinali con il resto dell’impalcato.
                            permesso l’imbrago dell’impalcato, sorreggendolo
                            dall’intradosso, per non far lavorare a strappo l’e-  Progettazione esecutiva specialistica di attrezzatu-
                            stradosso dello stesso.                   re temporanee in carpenteria metallica e sistemi di
                            La posizione dei punti di sollevamento è stato og-  sollevamento:
                            getto di studi approfonditi, per cercare di ottimizza-  Ing. Loris Giovannini (Direttore Tecnico Fagio-
                            re le portate delle gru, per aumentare il più possibile   li EMEA), Ing. Marco Salsi (Ingegnere di progetto
                            il peso del sollevato, con più carter possibili.  Home Offi ce e Site - Fagioli SPA ), con l’ausilio
                            Le caratteristiche delle campate “corte” sollevate   dell’Uffi cio Tecnico Fagioli SPA (Sant’Ilario d’Enza,
                            sono state:                               RE).
                            •   lunghezza = 50m;                      Assistenti alla progettazione esecutiva specialistica
                            •   larghezza = 27m (larghezza maggiore con in-  di attrezzature in carpenteria metallica e sistemi di
























       Figura 10 – Sollevamento ti-
       pico in singola di un concio
       con l’ausilio di torri tempo-
       ranee


       30 30  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39