Page 33 - Impiantistica industriale
P. 33

Figure 4 - Scheme of the
                                                                                                Water Treatment Plant for
                                                                                                hydrogen feedstock pro-
                                                                                                duction.

            mely complex for the produced water stream due   tion effi ciency. The fi rst pass RO is the critical step
            to its nature. After a deoiling and chemical physical   in this section, and needs special membranes ca-
            treatment for heavy metal and hardness abate-  pable of operating at more than 100 bar of pressu-
            ment, the produced water is sent to fi ne fi ltration   re, meaning 40% to 50% higher than the average
            and to and adsorption step to remove the remai-  seawater desalination. Integrating such a water tre-
            ning hydrocarbon. Afterwards, it is mixed to fi ltered   atment plant requires multifaceted expertise, and
            well water in the right ratio to allow the downstream   process design is neither the only, nor the major,
            system to operate.                        complexity: for example, high grade materials able
            The  Ion-removal  section  is  based  on  membrane   to withstand both severe corrosion and the pro-
            technology, specifi cally on three passes of Reverse   cess conditions are needed in the system.
            Osmosis (RO): RO membranes are semi-permea-  After the three RO passes, the water conductivi-
            ble, meaning that water subject to high pressure   ty is below 5 - 10 µS/cm, down from more than
            can pass through the membrane while the salts   100’000 µS/cm at inlet. Still, it is orders of magni-
            and dissolved ions are blocked with a high reten-  tude away from the target water quality.


                         Idrogeno, acqua e la transizione energetica:

                         uno studio di fattibilità eseguito da Cannon Artes


                         Transizione energetica: è il graduale fenomeno della sostituzione dei combustibili fossili con fonti energetiche
                         rinnovabili per ridurre emissioni di CO  in ottica Net Zero. In questo contesto l’idrogeno, in particolare l’idrogeno
                                                      2
                         verde (Green H ) prodotto mediante il processo di elettrolisi dell’acqua, rappresenta una soluzione estremamente
                                     2
                         promettente, in quanto pulita, effi ciente e versatile.
                         La disponibilità di acqua al corretto grado di purezza è un requisito fondamentale nella produzione di idrogeno
                         verde, soprattutto considerando che la maggior parte dei progetti di Green H  pianifi cati si troveranno in zone a
                                                                                    2
                         rischio di scarsità idrica: questo rende ancor più necessario un approccio rigoroso all’ottimizzazione della sezione
                         di trattamento acque, massimizzando le effi cienze e minimizzando o riutilizzando i refl ui. Cannon Artes, con la sua
                         consolidata esperienza nel settore del trattamento acque, è in grado di proporre una soluzione tailor-made per
                         ogni specifi ca esigenza.
                         Questo interessante c ase-study fi rmato Cannon Artes, è parte di uno studio di fattibilità di un progetto di
                         produzione di Green H  nel deserto del Medio Oriente. La scarsità d’acqua tipica del deserto è stata risolta
                                          2
                         riutilizzando Produced Water (acqua di produzione separata dal petrolio estratto) da un giacimento nelle vicinanze
                         per integrare acqua di pozzo e produrre l’acqua demineralizzata necessaria ad alimentare le celle elettrolitiche.
                         Il contributo di Cannon Artes nello sviluppo di tale soluzione ha permesso di rimuovere un importante vincolo
                         tecnico e di procedere con lo studio di un impianto di produzione di Green Hydrogen da 2.5 MW, un potenziale
                         passo di un processo di transizione energetica nell’area.




                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022  29 29
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38