Page 106 - Impiantistica industriale
P. 106

NEW TECHNOLOGIES








































       PLOT 1: Speed cycling test at 250 °C heated cavity.



        Le tenute a gas (DGS) Flowserve Gaspac :
                                                                               ®
        CO  supercritica e condizioni operative estreme
             2
        Negli ultimi anni, l’interesse per le applicazioni del ciclo con CO  supercritica sta crescendo per via del vantaggio in termini
                                                         2
        di rendimento e dimensioni degli impianti. Di conseguenza sono stati avviati diversi programmi fi nanziati in tutto il mondo per
        analizzare varie confi gurazioni del ciclo, nonché per sviluppare le apparecchiature coinvolte come turbomacchine, riscaldatore
        primario, refrigeratore e recuperatore, con lo scopo di convalidare la metodologia di progettazione e il comportamento delle
        apparecchiature. Le turbomacchine normalmente utilizzano un sistema di tenuta meccanica per ridurre il più possibile le perdite
        esterne. Le tenute a gas (DGS) sono tra le più effi caci e ampiamente utilizzate nelle applicazioni di turbomacchine. Tuttavia,
        l’esperienza con compressori e turbine a CO  supercritica, è limitata. Le condizioni di aspirazione del compressore principale
                                           2
        sono prossime al punto critico di CO , può quindi verifi carsi la coesistenza di fl uido in fasi diverse. A causa della combinazione
                                     2
        di pressione, temperatura e velocità, le condizioni operative superano quanto sperimentato fi nora e possono risultare critiche
        per l’integrità della tenuta DGS. Per questo motivo, è necessario prestare particolare attenzione durante la fase di progettazione
        al fi ne di garantire tenute DGS con prestazioni suffi cienti e affi dabili in ambiente con CO  ad alta pressione. Questo articolo
                                                                           2
        descrive le sfi de affrontate da Flowserve che ha lavorato in stretta collaborazione con alcuni OEM di compressori e turbine
        durante la fase di progettazione e test di turbomacchine per questa applicazione. Per convalidare il comportamento e le
        prestazioni della tenuta DGS Flowserve Gaspac  in un ambiente con CO  supercritico, Flowserve ha progettato e costruito un
                                             ®
                                                                2
        banco di prova con lo scopo di ricreare le stesse condizioni delle turbomacchine attorno alla tenuta stessa. È stato sviluppato
        un ampio programma di test per verifi care le prestazioni della tenuta Gaspac  sia in condizioni operative che transitorie di
                                                                   ®
        avviamento e fermata. Questo banco di prova ha consentito di replicare fedelmente le condizioni operative delle turbomacchine
        nell’intero arco di funzionamento e costituisce il punto di riferimento nel mercato per questa tipologia di test. Nell’articolo
                                                                                  ®
        vengono presentate oltre alle caratteristiche del banco di prova anche il progetto tenuta Gaspac  unitamente ai risultati ottenuti.
        La tenuta Gaspac  ha anche dimostrato di essere in grado di gestire in sicurezza CO  supercritica sia in fase gassosa che
                      ®
                                                                          2
        liquida, ovviando al problema della coesistenza di fasi diverse. Il test ha messo in evidenza la robustezza e l’affi dabilità della
        tenuta Gaspac  in condizioni estreme, lasciando sorprendente margine per successivi test ancora più gravosi. La tenuta
                    ®
        Gaspac  ha supportato agilmente sia temperature di circa 300°C, sia velocità periferiche superiori a 200m/s, sia pressioni
               ®
                                                                ®
        maggiori di 200bar, ma soprattutto è stato provato che la tenuta Gaspac  è in grado di resistere a tutte queste condizioni in
        contemporanea garantendo un’affi dabilità senza precedenti e unica sul mercato non a discapito di emissioni e consumi che si
        sono dimostrati comunque prevedibili e ulteriormente ridotti grazie al nuovo design costruttivo.

       100  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022
       100
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111