Page 53 - Impiantistica industriale
P. 53

Soluzioni in vetroresina
            M.M. si occupa di sviluppo, produzione e lavora-
            zione di grigliati stampati, con la funzione di piani
            di calpestio, e profi li pultrusi per la realizzazione
            di scale, passerelle, parapetti, recinzioni e cancel-
            li. Alla produzione principale affi anca una serie di
            accessori  complementari,  sempre in  PRFV, quali
            laminati, barre fi lettate e chiusini. Il risultato fi nale è
            molto spesso la realizzazione di strutture di acces-
            so ai macchinari, tutte costruite nel pieno rispetto
            della normativa UNI EN ISO 14122.
            M.M. produce manufatti in vetroresina usando dif-
            ferenti tipi di resina e fi bre di vetro, garantendo al-
            tissimi standard qualitativi e un’ampia varietà d’of-
            ferta. I grigliati e le carpenterie M.M. sono realizzati
            secondo tecnologie avanzate, tra le quali lo stampo
            chiuso a iniezione (RTM) e la pultrusione.


            I vantaggi della vetroresina
            Rispetto alle strutture realizzate con grigliati e profi li
            in acciaio zincato o inossidabile, le carpenterie in
            PRFV presentano alcuni interessanti vantaggi:
            •   Resistenza agli agenti atmosferici, non
                sono danneggiabili né deformabili da intempe-
                rie, raggi UV e sbalzi di temperatura;
            •   Resistenza alla corrosione, resistono per   Progetto di struttura realizzata con passerelle, scale e parapetti M.M. in PRFV
                lungo tempo a una vasta gamma di sostanze
                chimiche (sia acide che basiche) in un buon
                range di temperature;                 mareomotrice). Le sottostrutture per l’installazione
            •   Assenza di manutenzione, annullano l’im-  dei pannelli fotovoltaici, per esempio, possono es-
                pegno periodico di mantenimento;      sere realizzate con profi li pultrusi in PRFV, benefi -
            •   Leggerezza, in media sono il 75% più leggere   ciando  anzitutto  di  vantaggi  quali  la  leggerezza,
                di quelle in acciaio, gravando in modo limitato   l’assenza di manutenzione, la resistenza alla cor-
                sulle strutture di supporto e facilitando le ope-  rosione.
                razioni di trasporto e installazione;  Vediamo qui di seguito alcuni interessanti esempi
            •   Resistenza meccanica che, in rapporto al   di applicazioni delle strutture in PRFV, a partire da
                peso, è superiore a quella dell’acciaio;  case study dell’industria estrattiva, caratterizzate
            •   Facilità di installazione, sono facili da mo-  da condizioni climatiche estreme e da ambienti chi-
                vimentare manualmente, veloci da installare e   micamente aggressivi.
                possono essere lavorati anche in cantiere;  In seconda battuta sarà presentato una best prac-
            •   Isolamento elettrico, poiché realizzate con   tice M.M. in un settore delle fonti energetiche rinno-
                un materiale che non conduce elettricità;  vabili come l’eolico.
            •   Assenza di messa a terra, essendo realizza-
                ti con un materiale isolante;
            •   Radiotrasparenza, ovvero la capacità di non  Il PRFV per l’industria
                interferire con la trasmissione di onde in un va-  estrattiva
                sto range di frequenze.
                                                      I grigliati e le strutture in vetroresina M.M. possono
            Possibili applicazioni                    essere impiegati nell’industria estrattiva sia di gas
                                                      naturale e petrolio sia di minerali. I prodotti M.M.,
            Sono numerosi i settori di utilizzo dei grigliati e delle   resistenti alla corrosione, all’umidità, alle basse
            carpenterie M.M.. Nell’industria le applicazioni spa-  temperature, agli sbalzi termici sono adatti alle
            ziano e includono i settori petrolchimico, galvanico,   applicazioni in condizioni climatiche estreme. La
            chimico e farmaceutico, manifatturiero e alimenta-  linea di prodotti M.M. ad alta resistenza chimica è
            re. Ma non solo. Sono utilizzati anche nel settore   ideale per l’applicazione in ambienti chimicamente
            dell’energia al ciclo integrato dell’acqua, nel trat-  aggressivi come quelli tipici dell’industria estrattiva.
            tamento rifi uti all’outdoor, nelle infrastrutture ferro-  Per garantire la massima sicurezza il grigliato M.M.
            viarie, nelle costruzioni navali e offshore, nell’arredo   è fornito con elevate caratteristiche di reazione al
            urbano dei porti turistici.               fuoco. I prodotti M.M, sono disponibili anche in
            L’impiego di grigliati e carpenterie in PRFV sta pren-  versione conduttiva e antistatica/dissipativa per
            dendo piede anche nel settore delle fonti energe-  installazioni in aree pericolose (ATEX) per evitare
            tiche rinnovabili (idrica, eolica, solare, geotermica,   la creazione di cariche elettrostatiche. I prodotti



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022  49 49
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58