Page 22 - 108
P. 22

SCENARI




       Prospettive globali in crescita



       per l’industria dell’impiantistica






















































                                                     Il mondo nel 2030 secondo la IEA, International Energy Agency (9 novembre 2023)



       Il futuro è brillante,            Daslav Brkic, Direttore Editoriale  ci fosse un abbandono delle seppur anco-
                                                                            ra timide e insufficienti politiche di conte-
                                         Impiantistica italiana
       con sempre più opportunità                                           nimento e di riduzione delle emissioni dei
                                                                            “gas serra”.
       nei settori tradizionali                     onostante la guerra in Ucrai-  La guerra  in  Ucraina  ha riportato  alla  ri-
                                                                            balta il concetto di “trilemma energetico”,
                                                    na e gli attuali molteplici pro-
       e in quelli green                            blemi geopolitici soprattutto   in altre parole la necessità di bilanciare i
                                                    nei mercati cruciali, le pro-  prezzi energetici con la sicurezza degli
                                                    spettive di investimento a li-  approvvigionamenti e con la sostenibilità,
                                        Nvello globale nell’impiantisti-    ovvero con gli impatti ambientali e con le
                                         ca energetica sono in miglioramento, sia a   emissioni (Figura 1). La chiave del futuro
                                         breve che a lungo termine, soprattutto nei   sarà la possibilità di soddisfare la doman-
                                         settori della transizione energetica. Certa-  da crescente di energia a livello globale
                                         mente, rimangono tantissime incertezze   tenendo in equilibrio costi e disponibilità.
                                         e rischi, a maggior ragione se le guerre in   In primis, dopo la fine della pandemia e il
                                         corso in Ucraina e in Israele/Palestina do-  parziale ritorno alla normalità nei mercati
                                         vessero uscire dai confini attuali, e qualora   energetici, le prospettive di investimento a



       18  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27