Page 18 - Impiantistica Italiana
P. 18
CENTRALI ELETTRICHE
Turbina a gas “AE94.3A” e HVO:
verso una generazione
di energia a basse emissioni
Marco Poggi, Product Manager, Turbine Il mercato dell’energia
Questa turbina è stata a Gas elettrica sta vivendo una
selezionata in oltre 120 progetti Ansaldo Energia “trasformazione
in vari Paesi del mondo, l mercato dell’energia elettrica attraver- significativa con le
ultimamente per le centrali di sa una trasformazione significativa, con rinnovabili che diventano
Poolberg e Tarbert in Irlanda, le rinnovabili che stanno assumendo il il pilastro dell’elettricità
ruolo di pilastro dell’elettricità. Questo
nuovo paradigma energetico consen-
sempre per il bilanciamento Ite una generazione elettrica a basse
della rete elettrica, grazie emissioni di CO , ma introduce sfide si- Secondo il World Energy Outlook dell’In-
2
gnificative in termini di stabilità della rete e
ternational Energy Agency (IEA), le centrali
alla sua flessibilità e capacità bilanciamento. Le turbine a gas, che fino a elettriche alimentate a gas in Europa lavo-
di bruciare combustibili a poco tempo fa erano il fulcro della genera- reranno sotto al 25% della loro capacity
zione di energia in molti Paesi, assumeran-
factor per gran parte dell’anno, ma opere-
emissioni basse o nulle no sempre più un ruolo di bilanciamento ranno sopra il 60% tre volte più spesso di
quello che fanno oggi (Figura 1)
della rete.
14 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025