Page 24 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 24
Fig. 6 - Indici andamen-
to Ricavi e Acquisizioni del
Gruppo di Riferimento Animp
(GdR) dal 1996 al 2013 (mi-
lioni di euro)
denza percentuale sul totale sia nei valori assoluti.
Sostanzialmente stabili l’Asia-Oceania e l’America 2.4 Portafoglio ordini al 31
Settentrionale. È cresciuto sia il peso percentuale dicembre 2013 e occupazione
sia il valore assoluto dell’Africa centrale e Meridio-
nale. Il portafoglio ordini al 31 dicembre 2013 risulta in
diminuzione di circa il 9% rispetto a quello di fne
2012 (tabella 3).
2.3 Sintesi dell’andamento A fronte di un carico di lavoro da eseguire a fne
del mercato 2012 di poco più di 34 miliardi di euro, in consi-
derazione della contrazione delle acquisizioni del
In estrema sintesi si può osservare che il 2013 è 2013, il portafoglio è diminuito di circa 3 miliardi di
stato un anno particolarmente delicato per il set- euro registrando un decremento di più del 35% per
tore: la produzione è diminuita e, fatto più pre- quanto riguarda il portafoglio Italia e di circa il 3%
occupante in quanto rappresenta il lavoro futuro per quello estero.
delle imprese, sono diminuite le acquisizioni. Da Il numero di addetti del GdR è stato di 74mila unità,
rilevare: sullo stesso livello del 2012.
• l’aumento, rispetto al 2012, dei ricavi su un La composizione degli organici è rimasta sostan-
mercato storicamente positivo per l’impianti- zialmente simile a quella del 2012 con circa il 60%
stica italiana, l’Africa centrale e Meridionale; rappresentato da impiegati e da quadri, quasi il
• il buon livello di nuovi ordini su aree di sboc- 37% da operai e dal 3% da dirigenti.
co meno favorevoli e molto competitive, come
l’Asia, l’Oceania e l’America Settentrionale.
2.5 Analisi di alcuni valori
Le prospettive non sono promettenti, almeno e indici di bilancio di un gruppo
allo stato attuale delle indicazioni, e devono
indurre a profonde rifessioni sulle strategie da di aziende ANIMP
intraprendere per contrastare una situazione I risultati di bilancio costituiscono la base di rife-
che appare solo in parte infuenzata dalla crisi rimento su cui le imprese costruiscono le proprie
ma che, probabilmente, sottende cause strut- strategie cercando di collegare le decisioni di breve
turali. periodo con una visione di lungo periodo.
Portafoglio ordini
Variazione
31-12-12 31-12-13 M€ %
Italia 6.400 4.100 -2.300 -35,9%
Tab. 3 – portafoglio ordini del
Gruppo di Riferimento Animp Estero 28.000 27.250 -750 -2,7%
(GdR) al 31 dicembre del
2012 e del 2013 (valori cor- Totale 34.400 31.350 -3.050 -8,9%
renti in milioni di euro)
20 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2014