Page 22 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 22
Fig. 2 - Ricavi 2013 del Gruppo
di Riferimento Animp (GdR) per
settori merceologici 3,7%
Fig. 3 - Ricavi 2013 del Gruppo
di Riferimento Animp (GdR) per
aree geografche
ciate ad Animp (di seguito indicata anche con “ri-
cavi”) è pari a 31 miliardi di euro, in diminuzione di 2.2 Acquisizioni
circa l’11% rispetto ai 35 miliardi di euro del 2012. per quanto riguarda le acquisizioni di nuove com-
Le aziende del Gruppo di Riferimento (GdR) (*) nel messe, complessivamente l’impiantistica industria-
2013 hanno diminuito il volume complessivo di ri- le conclude il 2013 con un volume di ordini acquisiti
cavi di circa l’11,4% rispetto all’anno precedente, pari a circa 35 miliardi di euro, in diminuzione di 5
conseguendo una produzione totale pari a 20,7 miliardi rispetto al 2012.
miliardi di euro. Il GdR Animp ha registrato un volume di acquisizio-
Il dato è il risultato di una situazione di ricavi in dimi- ni di commesse pari a 17,8 miliardi di euro (-26,9%
nuzione sul mercato sia estero sia interno. sul 2012).
Nella tabella 1 è riportato il trend storico dei ricavi Le acquisizioni di nuovi ordini sono diminuite sul
registrato dalle aziende del GdR dal 1996. mercato sia nazionale sia estero.
Sul fronte dei ricavi (fgura 2), nel 2013 i settori tra- Nella tabella 2 è riportato il trend storico delle ac-
dizionali, pur decrescendo nei volumi, hanno man- quisizioni di nuovi lavori del GdR dal 1996.
tenuto sostanzialmente invariati i rispettivi pesi sul Le fgure 4 e 5 riportano le acquisizioni del GdR nel
totale: sono cresciuti i segmenti dell’energia elet- 2013 ripartite in percentuale, rispettivamente, per
trica (dall’11,8% al 13,5%) e di Mobilità e Trasporti settori merceologici e per aree geografche.
(dal 2,8% al 3,6%) a discapito di Siderurgia, Am- La fgura 6 riporta l’andamento di ricavi e acquisi-
biente e Montaggi e Logistica. Stabili l’Oil&Gas (dal zioni del GdR dal 1996 al 2013.
65,7% al 65,9%) e il petrolchimico-chimico (dal L’arretramento è avvenuto, pur con percentuali di
12,2% al 12,4%). decrescita differenti, in tutti i settori.
Raddoppiata l’incidenza (fgura 3) dell’Asia - Oce- È aumentata l’incidenza dell’Oil&Gas rispetto
ania e delle Americhe (dal 18,1% al 36,2%) a sfavo- all’anno 2012, ma in termini assoluti il segmento è
re di europa, Africa e Medio Oriente. Forte ridimen- diminuito di 4,9 miliardi di euro.
sionamento del peso dei ricavi in Italia (dal 14,8% Le acquisizioni dell’europa, dell’Africa Settentriona-
al 9,1%). le e del Medio Oriente sono diminuite sia nell’inci-
18 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2014