Page 63 - 38
P. 63
Confindustria si mette
in mostra a Expo 2015
Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria, in visita a Fab Food Il progetto è stato curato dal Museo Nazionale della
Scienza e della Tecnologia di Milano con il contribu-
“Nutrire il pianeta, energia per la vita”: il tema scelto to di un Comitato scientifico di alto livello, composto
da Expo 2015 rappresenta una grande opportunità da: Chiara Tonelli, Vice-rector for Research Univer-
di promozione della filiera italiana dell’industria ali- sità degli Studi di Milano; Dario Bressanini, docente
mentare, per tradizione un’eccellenza del made in di Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Uni-
Italy, che attiva molteplici settori industriali collegati. versità degli Studi dell’Insubria; Andrea Ghiselli, diri-
Forte di questa consapevolezza, Confindustria ha gente di Ricerca presso il Centro di Ricerca per gli
deciso di promuovere in Expo, nel Padiglione Italia, Alimenti e la Nutrizione.
una mostra culturale-educativa dal titolo “Fab Food. Fab Food si articola in un percorso di dieci sale,
La fabbrica del gusto italiano”, un percorso che rac- studiato soprattutto per giovani, scuole e famiglie,
conta un tema importante come quello dell’alimen- insieme al pubblico internazionale. I visitatori vivono
tazione in modo innovativo, coinvolgente e sorpren- un’esperienza interattiva e altamente emozionale:
dente. L’obiettivo è far conoscere ai visitatori come partono da un viaggio dei sensi, stimolati dal cibo
sia possibile ottenere, rispettando l’ambiente e le italiano, vestono i panni dell’industria con grandi gio-
risorse del mondo, prodotti alimentari sicuri, di qua- stre e installazioni dedicate ai temi del disequilibrio
lità, a prezzi accessibili e in quantità sufficiente per delle risorse, dell’efficienza produttiva e della sicu-
tutti grazie all’industria e alle sue tecnologie. rezza, vengono poi chiamati a riflettere sugli stili di
Fab Food è un viaggio nella filiera agroalimentare at- vita e ad esplorare le innovazioni dell’industria agro-
traverso un’esperienza emozionante che coinvolge alimentare italiana.
in modo creativo, ma rigorosamente puntuale, i visi-
tatori di Expo 2015 lungo il Cardo del sito espositivo. L’obiettivo è far conoscere ai visitatori
come sia possibile ottenere, rispettando
l’ambiente e le risorse del mondo, prodotti
alimentari sicuri, di qualità, a prezzi
accessibili e in quantità sufficiente per tutti
grazie all’industria e alle sue tecnologie
L’intera visita si snoda in un percorso di giochi,
luci, suoni e colori che accrescono nelle persone la
consapevolezza sulla food safety e food security e
permettono ai visitatori di provare in prima persona
cosa significa lavorare quotidianamente al migliora-
mento delle condizioni alimentari del pianeta.
L’Italia è senza dubbio in grado di far fronte a que-
ste problematiche di portata mondiale, coniugan-
do sapientemente sostenibilità, tradizione, qualità,
Confindustria’s exhibition at Expo 2015
The cultural-educational exhibition promoted by Confindustria to face the issue of nutrition in an original, engaging
and funny way. Through a path of 10 rooms, made of colors, installations and games targeted primarily to involve
young people, schools and families, visitors are invited to learn how to obtain safe, affordable and sufficient food for
all people, thanks to the work of the entire food chain, respecting the environment and the planet’s resources.
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015 61