Page 64 - 38
P. 64
innovazione e tecnologia. Una sfida che compor- opera in agricoltura e nell’industria alimentare, a chi
ta l’impegno di operare tutti insieme: l’intera filiera rende disponibili le tecnologie sotto forma di mac-
agroalimentare, con istituzioni, industria, università, chine, impianti e prodotti per la produzione, conser-
scuola, consumatori e la distribuzione moderna, vazione, trasformazione, packaging e distribuzione.
con la consapevolezza che l’obiettivo non può es- La mostra è stata realizzata da Confindustria con il
sere raggiunto senza il determinante contributo di contributo di dieci associazioni di sistema (Anie, Fe-
scienza e tecnologia. derchimica, Federalimentare, Anima, Assolombar-
Il ruolo di ricerca e innovazione è fondamentale, in- da, Acimit, Assica, Assocomaplast, Federunacoma
sieme a un’industria capace di rendere accessibili a e Ucimu - Sistemi per produrre) con l’Alto Patronato
tutti le innovazioni generate dal mondo scientifico. del Presidente della Repubblica, il Patrocinio della
Proprio per questo è necessario il pieno coinvolgi- Presidenza del Consiglio dei Ministri e la partnership
mento dell’intera filiera dell’agroalimentare: da chi del Ministero della Salute.
ANIE per Expo
Il contributo dell’industria
elettrotecnica ed elettronica
Fab Food è per ANIE un’occasione per promuovere la visibilità delle
tecnologie legate al tema dell’alimentazione sostenibile rappresentate nella
Federazione. Le tecnologie elettroniche ed elettrotecniche trovano impiego
nelle diverse fasi della catena alimentare, dal seme nel campo al prodotto
nel piatto, accrescendo l’efficienza dei processi di trasformazione,
migliorando la competitività del prodotto finito e garantendo sicurezza e
tracciabilità, per una migliore qualità della vita.
Studenti in visita a Fab Food. La mostra si può visitare tutti i giorni, da lunedì a domenica, Expo 2015 è la vetrina per raccontarsi al mondo,
dalle 10 alle 21, lungo il Cardo Sud-Est, all’interno di Padiglione Italia l’occasione per ribadire l’orgoglio nazionale e il luogo
in cui tutti gli operatori possono valutare le occasio-
ni di business nei diversi Paesi. Per questo Anie ha
aderito con convinzione al progetto di Confindustria
per Expo, divenendo fin da subito partner dell’inizia-
tiva Fab Food, con l’obiettivo di rendere massima la
visibilità delle tecnologie legate al tema dell’alimen-
tazione sostenibile rappresentate nella Federazione.
Fab Food costituisce un’occasione per spiegare
quanto le tecnologie elettrotecniche ed elettroniche
siano pervasive nel nostro mondo e nella nostra in-
dustria e quanto sia fondamentale il contributo che
apportano (anche) nell’intera filiera agroalimentare.
Le tecnologie Anie possono contribuire ad aumen-
tare la produttività e la rendita dei terreni e degli alle-
vamenti e insieme ridurre gli sprechi dovuti a lavora-
zione, distribuzione e consumo dei generi alimentari.
Ogni anno, infatti, finiscono nei rifiuti 1,3 miliardi di
tonnellate di cibo e di questi circa il 54% va perso
già durante la fase di produzione, post raccolto e
stoccaggio. Un dato che da solo basta a far capire
62 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015