Page 67 - 38
P. 67

Design for Decommissioning
e Risk Analysis negli impianti
di generazione elettrica

La valutazione di questi fattori nella fase progettuale, attraverso
un approccio di tipo probabilistico, consente di aumentare la
redditività dell’impianto e prevenire l’inquinamento

Antonio Calabrese, Politecnico di Milano
Andrea Castoldi, Cannon Bono Energia
Fabrizio Losini, Weir Gabbioneta
Nicola Rossi, Partner di Kwantis

Per decommissioning si intende un’atti-                                                    di decommissioning) in
                 vità multidisciplinare necessaria sia per                                 impianti onshore al fine
                 smantellare un impianto che per gesti-                                    di tracciare un quadro di
                 re e condizionare in modo proprio i ri-                                   riferimento rispetto ad al-
                 fiuti primari e secondari da dismissione                                  cuni casi caratterizzati da
                 e i rifiuti operazionali.                                                 problematiche differenti. In
  La dismissione può prevedere sia la demolizione                                          particolare, per ogni caso
  totale dell’impianto e la conseguente restituzione        trattato, abbiamo realizzato una casistica mettendo
  dell’ambiente alla sua naturale destinazione (gre-        in evidenza lo stato dell’impianto e le relative criti-
  en-field), sia la demolizione parziale con l’eventuale    cità, le attività svolte e le problematiche riscontrate
  costruzione di nuove opere (brown-field). Il risultato    durante la realizzazione del decommissioning. Più
  ottenuto può costituire una minaccia o un’oppor-          in dettaglio si è giunti a sintetizzare le difficoltà in
  tunità per l’immagine dell’azienda ed è quindi fon-       quattro aree:
  damentale che i programmi operativi siano gestiti         •	 gestionale;
  in modo coordinato fra le diverse discipline e nel        •	 tecnica;
  rispetto delle disposizioni normative.                    •	 ambientale;
  L’obiettivo di questo studio consiste nel valutare        •	 della sicurezza.
  l’effetto dell’introduzione del decommissioning nel-
  la fase progettuale di un ciclo combinato cogene-         Molte di queste sono risolvibili, almeno in parte,
  rativo onshore, al fine di prevenire l’inquinamento       mediante l’integrazione della fase di decommissio-
  ambientale e aumentare la redditività dell’impianto.      ning all’interno del processo di progettazione.
  Dopo aver analizzato le normative vigenti in mate-
  ria di decommissioning e gli obblighi legislativi sul     1. Design for
  tema della gestione dei rifiuti industriali, abbiamo      Decommissioning
  approfondito le implicazioni e le criticità che po-
  trebbero sorgere (dalla fase di engineering a quella      Appare quindi del tutto ragionevole definire il De-
                                                            sign for Decommissioning (DfD) una metodologia
                                                            progettuale che integra lo studio del decommissio-
                                                            ning nella fase di progettazione, con l’obiettivo di
                                                            rendere lo smantellamento di un impianto più sem-
                                                            plice, economico, sicuro e con il minor impatto am-

                                                            Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015 65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72