Page 23 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 23
Fig. 10 - Fase di skiddaggio dopo il taglio Fig. 11 - Fase di skiddaggio da diversa angolazione
Fig. 12 - Sezione aggiuntiva su SPMT Fig. 13 - Trasporto della sezione aggiuntiva
temente adagiata sulle taccate (figura 12). La se- poppa e la prua della nave con una manovra estre-
zione aggiuntiva è alta 40 m, larga circa 23,6 m e mamente precisa grazie a una manovra ad ampia
lunga 28 m. Il sistema di compensazione e di innal- sterzatura. Una volta allineata la sezione (tra la prua
zamento e abbassamento della piattaforma oriz- e la poppa della nave) si procede con un allinea-
zontale dei carrelli SPMTs è formato da cilindri che mento che possa permettere le successive delicate
possono essere divisi a seconda delle esigenze in operazioni di saldatura.
3 o 4 gruppi di supporto. La connessione idrauli- Al termine di questa operazione si avranno all’incir-
ca degli assi appartenenti a un gruppo permette ca 5 m di luce tra le tre diverse sezioni. La figura
l’equa distribuzione del carico sui diversi assi e la 13 mostra l’avanzamento della sezione aggiuntiva
compensazione tra gli stessi nel caso di transito all’interno del bacino di carenaggio. La figura 14 è
su terreno sconnesso. La piattaforma orizzontale uno studio sulle diverse angolazioni del convoglio
(dove poggia la sezione aggiuntiva) supportata dai all’interno del bacino. Le figure 15 e 16 illustrano
diversi gruppi rimane sempre nella posizione oriz- diversi momenti dell’operazione di inserimento.
zontale garantendo la stabilità del trasporto. La
piattaforma può così venire abbassata fino a 1200 Fase 7
mm e innalzata fino a 1800 mm.
Studi di ingegneria dettagliati sono stati eseguiti al Dopo l’attività di “inserimento”, lo scopo del lavoro
fine di minimizzare il rischio di collisione tra la se- di Fagioli è stato quello di riportare indietro la prua
zione nave e le pareti del cantiere. Una volta che della nave al fine di completare il processo di jum-
l’intera sezione è stata presa in carico dai carrelli boizzazione. L’operazione di skidding viene quindi
SPMTs, la sezione viene movimentata inizialmente eseguita in senso opposto, riportando la prua ver-
a fianco della nave e successivamente inserita tra la so la nuova sezione aggiuntiva. A pochi centimetri
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015 21