Page 24 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 24
Fig. 14 - Studi per l’inserimento della sezione aggiuntiva zioni eseguite da Fincantieri. La figura 18 mostra la
nave allungata pronta per lasciare il bacino di care-
Fig. 15 - Inserimento della naggio dopo gli ultimi ritocchi di tinteggiatura.
sezione aggiuntiva
Qualche numero e
considerazioni conclusive
Le operazioni sopra elencate sono state ripetute,
con successo, per tutte e quattro le navi della MSC
con le medesime modalità. La completa operazio-
ne di jumboizzazione di ogni nave è stata effettua-
ta in 11 settimane, dal momento dell’entrata della
nave stessa fino all’uscita dal bacino di carenaggio
dopo l’allungamento. Un’operazione assolutamen-
te straordinaria dal punto di vista sia tecnico sia
delle tempistiche operative. Durante tutta la fase di
progettazione e di esecuzione dell’intero progetto
gli aspetti di qualità e di sicurezza sono stati con-
tra le due sezioni i tecnici Fincantieri controllano e Fig. 16 - Sezione aggiuntiva inserita
dirigono le ultime operazioni di allineamento tra le
sezioni grazie al sofisticato sistema delle skid sho-
es, che permettono minimi movimenti estrema-
mente precisi in tre diverse direzioni: in direzione
verticale grazie ai due main cilynders posizionati su
ciascuna scarpa; in direzione longitudinale attraver-
so il sistema di push/pull); in direzione trasversale
attraverso i side shift piston. La figura 17 mostra la
nave con le tre sezioni allineate
Fase 8
Le millimetriche operazioni di allineamento delle tre
sezioni servono per le saldature finali delle tre se-
22 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015