Page 22 - 47
P. 22

Spaccato del criostato, della macchina e dei componenti interni     Sono tecnologie che già ripagano lo
                                                                    sforzo economico e sono trasferibili
Sito ITER in Cadarache                                              immediatamente in altri campi della

Lay put di impianto del Tokamak Complex                               scienza e della tecnologia come
 20 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016                        l’aeronautica o l’aerospaziale.

                                                                 La reazione emozionale in tempi lunghi per la
                                                                 vita quotidiana giustifica affermazioni critiche
                                                                 nei confronti di un progetto cosi complesso e
                                                                 cosi costoso come ITER. Il costo dell’impianto
                                                                 ITER è effettivamente intorno a 16-18 miliardi di
                                                                 euro, ma la simulazione di un fenomeno gigan-
                                                                 tesco quale la reazione di fusione che avviene
                                                                 nel Sole fra le pareti di un vacuum vessel, val
                                                                 bene tale investimento. Che è un investimento
                                                                 ripartito fra 7 colossi mondiali che rappresenta-
                                                                 no più dell’80% del PIL mondiale. Con l’Europa
                                                                 che finanzia il 45% del valore dell’impresa e i re-
                                                                 stanti 6 Paesi (India, Corea del Sud, USA, Cina,
                                                                 Giappone, Russia) che finanziano il 9,09% cia-
                                                                 scuno, il costo è distribuito attraverso un in kind
                                                                 contribution che protegge e valorizza l’industria
                                                                 locale di ogni Paese.
                                                                 Quale conseguenza di tale situazione ci si ritrova a
                                                                 gestire problemi di complessità insolita perché lo
                                                                 scopo del lavoro, in termini di ingegneria e procure-
                                                                 ment, è diviso fra le Domestic Agencies e il lavoro di
                                                                 integrazione e controllo dei processi con gestione
                                                                 delle interfacce è affidato a un team centrale, che
                                                                 rappresenta insieme il ruolo di operatore e integra-
                                                                 tore del progetto. In tale ruolo a tale team centrale
                                                                 (ITER Organization - IO - CT) è delegata la funzione
                                                                 di Design Authority, in accordo a quanto richiesto
                                                                 dalla Autorità di sicurezza locale per gli impianti nu-
                                                                 cleari.

                                                                        Il Progetto ITER non produce
                                                                   esclusivamente la reazione di fusione,

                                                                      ma ha sviluppato altre tecnologie
                                                                  avveniristiche che già ripagano lo sforzo

                                                                                 economico

                                                                 Tale funzione raggiunge la sua massima espres-
                                                                 sione nelle attività di installazione, commissoning &
                                                                 operation, per le quali l’operatore ha piena respon-
                                                                 sabilità nelle funzioni sia di sicurezza sia di presta-
                                                                 zioni funzionali.
                                                                 E non dimentichiamo che ITER non produce esclu-
                                                                 sivamente la reazione di fusione, ma ha sviluppato
                                                                 tecnologie avveniristiche fino a ieri come il sistema
                                                                 criogenico a 25 kW o il vuoto in volumi da 10.000
                                                                 m3 fino a valori di 10-7 Pa o i magneti supercon-
                                                                 duttori con generazione di campi magnetici fino a
                                                                 valori intorno a 10–15 tesla.
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27