Page 51 - 47
P. 51
Tab. 5 – Acquisizioni di nuovi Settori Importo (milioni di Euro) %
ordini del Gruppo di Riferi- Oil & Gas On/Off Shore 8.886 44,5%
mento (GdR) nel 2015 per Oil & Gas Oleo/Gasdotti, Stazioni pomp., … 4.941 24,8%
settori merceologici (importi Petrolchimica e Chimica 1.974 9,9%
in milioni di euro e incidenza Energia elettrica 1.807 9,1%
percentuale) Mobilità e Trasporti 1.007 5,0%
Altri settori (Ambiente, Siderurgia e Metal.) 954 4,8%
Montaggi e Logistica 383 1,9%
Totale 19.952 100,0%
Fig. 5 – Acquisizioni nel 2015 del
Gruppo di Riferimento (GdR) per
settori merceologici (milioni di euro)
è pari al 9%. Gli altri settori assommano a poco più a causa delle condizioni di instabilità politica di
dell’11%. tutta l’area e della crisi economica. La situazione
Le Acquisizioni registrate nel 2015 distinte per aree di criticità politica è la causa ancor più evidente
geografiche sono riportate nella tabella 6 e nella della contrazione del mercato dell’Africa setten-
figura 6. trionale, che è sceso a un miliardo di euro, rag-
Il Medio Oriente risulta sempre il mercato estero giungendo a mala pena il 5% del totale Acquisi-
cardine dell’attività commerciale internazionale del- zioni del 2015.
le aziende ANIMP: da solo pesa per più di un terzo L’Asia e l’Oceania complessivamente superano 2,4
delle Acquisizioni complessive, con quasi 7 miliardi miliardi di euro; tuttavia, i mercati in forte crescita,
di euro su 17 miliardi totali. quali la Cina e l’India fra tutti, stentano a rappre-
L’Europa rappresenta un’altra quota consistente sentare un terreno favorevole e di prospettive per le
del mercato internazionale, costituendo quasi un aziende impiantistiche italiane.
quarto del totale Acquisizioni (4,5 miliardi di euro). Ancora interessante è il continente dell’America
L’Africa centrale e meridionale, con circa 1,9 mi- centrale e meridionale, con più di 1,6 miliardi di
liardi di euro, rappresenta ancora un mercato di euro di nuovi ordini (più dell’8%), mentre sempre
interesse ma meno del passato, principalmente marginale risulta il Nord America (meno del 2% del
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 49