Page 49 - 47
P. 49
Tab. 2 – Produzione a ricavo Settori (importi in milioni di Euro) %
del Gruppo di Riferimento Oil & Gas On/Off Shore 11.579 55,1%
(GdR) nel 2015 per settori Oil & Gas Oleo/Gasdotti, Stazioni pomp., … 4.481 21,4%
merceologici (importi in mi- Petrolchimica e Chimica 1.797 8,6%
lioni di euro e incidenza per- Energia elettrica 1.561 7,4%
centuale) Altri settori (Ambiente, Siderurgia e Metal.) 855 4,1%
Montaggi e Logistica 394 1,9%
Mobilità e Trasporti 308 1,5%
Totale 20.975 100,0%
Fig. 2 – Ricavi nel 2015 del Gruppo di Ri-
ferimento (GdR) per settori merceologici
(milioni di euro)
Esaminando i dati dei Ricavi del GdR disaggregati livelli del 2011.
per settori merceologici (tabella 2 e figura 2) si ha Le Acquisizioni di nuovi ordini (più brevemente “Ac-
la conferma della rilevanza dei settori dell’Oil&Gas, quisizioni”) delle aziende associate all’ANIMP nel
con più del 76% dei ricavi rispetto al totale, e del 2015 è stata pari a poco più di 35 miliardi di euro
Petrolchimico / Chimico con quasi il 9%. (39 miliardi di euro nel 2014).
Il settore Energia elettrica è quasi al livello del Considerando le aziende del GdR si può osservare
Petrolchimico e Chimico con poco più del 7%. che, rispetto all’anno precedente, le Acquisizioni
I Montaggi e la Logistica rappresentano circa il 2% hanno mostrato una diminuzione per effetto dei ri-
mentre la Mobilità e Trasporti l’1,5%. sultati di alcune aziende che compongono il GdR.
Il segmento “Altri settori” (comprensivo, ad esem- La contrazione delle Acquisizioni è stata marcata
pio, delle Opere infrastrutturali, dell’Ambiente, della nelle aziende con Ricavi compresi tra 100 e 250
Siderurgia e Metallurgia), incide complessivamente milioni di euro e più marcata in quelle con Ricavi
per circa il 4% del totale dei Ricavi 2015. superiori a 250 milioni di euro, mentre quelle al di
Per quanto riguarda le aree geografiche (tabella 3 sotto dei 100 milioni hanno risentito meno della si-
e figura 3) si può osservare che l’Europa è la prin- tuazione, mostrando in taluni casi una crescita di
cipale area di attività delle aziende del GdR con più nuovi ordini.
di 5 miliardi di euro (pari a circa un quarto del totale L’incidenza delle Acquisizioni conseguite sul mer-
Ricavi) seguita dal Medio Oriente con 3,3 miliardi di cato nazionale è in continua contrazione a causa
euro (16%). della diminuzione ormai costante degli investimenti
Conseguono poco meno del 13% l’Africa centrale interni.
e meridionale e l’Asia e Oceania (circa 2,7 miliardi Nella tabella 4 e nella figura 4 sono riportati i dati
di euro ciascuna). dell’andamento delle Acquisizioni dal 2007 al 2015
del GdR.
2.2 Ordini acquisiti Considerando le Acquisizioni registrate dalle azien-
de appartenenti al GdR nel 2015 distinte per settori
Gli Ordini, al contrario dei Ricavi, hanno registrato merceologici, si può osservare (tabella 5 figura 5)
una riduzione consistente. Le commesse acquisite, che quasi il 70% delle nuove acquisizioni è costitu-
infatti, hanno totalizzato una diminuzione rispetto ai ito dall’Oil&Gas, seguito dal Petrolchimica / Chimi-
buoni livelli conseguiti nel 2014, posizionandosi sui co (rispettivamente 69% e 10%). L’Energia elettrica
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 47