Page 48 - 47
P. 48

sostituzione di impianti messi fuori servizio per ob-   guiti soprattutto sul mercato estero sostanzialmen-
                                solescenza tecnica, sia per far fronte ai crescenti     te in linea con quanto registrato nel 2014.
                                fabbisogni. Nel mix delle fonti un contributo rilevan-  La Produzione a ricavo (più brevemente “Ricavi”)
                                te lo daranno le energie rinnovabili.                   complessiva delle aziende associate all’ANIMP è
                                Per i general contractor impiantistici le maggiori op-  pari a poco più di 31 miliardi di euro (32 nel 2014).
                                portunità saranno offerte da nuove centrali a gas a
                                ciclo combinato e dagli interventi destinati all’ab-    Il Gruppo di Riferimento (GdR) (*) ha mostrato una
                                battimento delle emissioni negli impianti tradizionali  sostanziale tenuta dei Ricavi complessivi, confer-
                                esistenti.                                              mando il livello conseguito sia sul mercato naziona-
                                                                                        le, in miglioramento, sia sul mercato internazionale,
                                2. Indagine annuale ANIMP                               in leggera contrazione (tabella 1). La domanda
                                sulle attività degli Associati                          interna ha chiuso con 1,7 miliardi (circa 50 milioni
                                nel 2015                                                in più rispetto al 2014), mentre quella estera ha re-
                                                                                        gistrato un valore di 19,2 miliardi di euro (circa 350
                                2.1 Ricavi                                              milioni di euro in meno rispetto al 2014).
                                                                                        La quota di Produzione a ricavo del GdR realizza-
                                Nel quadro generale - parzialmente positivo de-         ta per il mercato nazionale si attesta su poco più
                                scritto in precedenza - la rilevazione ANIMP sull’an-   dell’8% del totale dei Ricavi dell’anno, mantenendo
                                damento dei Ricavi maturati e degli Ordini acquisiti    l’incidenza percentuale del 2014 (figura 1). Perma-
                                nel 2015 conferma per il settore di competenza luci     ne la crisi della domanda interna, in atto da tempo,
                                e ombre che emergono dai risultati di molti dei pro-    per mancanza di investimenti.
                                tagonisti globali dell’impiantistica accentuando, per   Nel 2015 la quota di Produzione per l’estero è ri-
                                taluni aspetti, alcune criticità.                       sultata pari a quasi il 92% del totale, confermando
                                Il 2015 si è concluso con un livello di Ricavi conse-   il trend di aumento della proiezione verso l’estero
                                                                                        delle imprese associate registrato negli ultimi anni.

Tab. 1 – Andamento della        Anni             Italia  Variazione  Estero             Variazione  Totale  Variazione
produzione a ricavo del         2007             4.807          -    17.821                    -    22.628         -
Gruppo di Riferimento           2008             4.337               19.228                         23.565
(GdR) dal 2007 al 2015          2009             3.584      -10,2%   17.432                 7.9%    21.015       4,1%
(valori correnti in milioni di  2010             3.828      -17,4%   18.687                 -9,3%   22.515     -10,8%
euro e variazioni percen-       2011             3.511       6,8%    19.954                 7,2%    23.465       7,1%
tuali medie annue)              2012             3.459       -8,3%   19.946                 6,8%    23.405      4,2%
                                2013             1.895       -1,4%   18.836                 0,0%    20.731      -0,3%
                                2014             1.661      -45,2%   19.606                 -5,6%   21.267      -11,4%
                                2015             1.712       -12,3%  19.263                 4,2%    20.975      2,6%
                                                              3,1%                          -1,7%               -1,4%

Fig. 1 – Andamento di Ricavi Italia e Ricavi
estero dal 2007 al 2015 (milioni di euro); in
ordinata i valori in percentuale

 46 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53