Page 57 - 47
P. 57
Allegato
Gestione delle risorse umane
Situazione nel 2014-2015 e previsioni per il 2016-2017
Quest’anno sono state poste alle aziende asso- Dalle elaborazioni delle risposte al questionario
ciate all’ANIMP alcune domande relative a quattro proposto alle aziende, è possibile esprimere alcune
temi: considerazioni generali.
• le assunzioni fatte nel periodo 2014-2015 per
Assunzioni effettuate nel periodo 2014-2015
le principali fasce di categorie professionali;
• il grado di soddisfazione relativo alle risorse Nel biennio 2014-2015 le aziende che hanno as-
sunto risorse tecniche (ingegneri e diplomati tecni-
umane assunte nel biennio trascorso; ci) sono state l’86% dei rispondenti (figura A1). Nel
• l’orientamento ad affidare all’esterno servizi caso del personale amministrativo (commerciale,
amministrazione, finanza ecc.) si è trattato del 75%
riguardanti temi core per l’azienda e servizi di (figura A2). Nel 53% delle aziende è stato assunto
gestione di tipo amministrativo; personale operaio (figura A3).
• le previsioni di assunzioni nel prossimo futu- Alle aziende è stato chiesto specificamente se, nel
ro (biennio 2016-2017), tenendo anche conto caso avessero proceduto ad assumere nuovo per-
delle condizioni più favorevoli rispetto al pas-
sato, rese possibili dalla nuova normativa de-
nominata “jobs act”.
Fig. A1 – Assunzioni di risorse tecniche
nel 2014-2015 per classi di ricavo delle
aziende
Fig. A2 - Assunzioni di risorse ammini-
strative nel 2014-2015 per classi di rica-
vo delle aziende
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 55