Page 40 - 51
P. 40
Figura 3: Evoluzione credit rating e outlooksocietà OFSE (2014 - 2016)
Figura 4: Evoluzione dell’ indice valore di borsa del panel di società incluse nella watch-list BCG (Giugno 2014 - Ottobre
2016)
Le azioni del panel di società nell’ In particolare, chi opera su terra ferma è riuscito a
oil&gas hanno perso più della metà della conservare i margini, in quanto più flessibile e con
capitalizzazione di borsa rispetto ai tempi una maggiore capacità di focalizzare risorse ed at-
dei massimi prezzi del barile di petrolio tenzione sui segmenti meno influenzati dal calo del
prezzo del petrolio.All’estremo opposto, si osserva
che i fornitori di servizi concentrati sul mondo of-
Analizzando in maniera più specifica l’andamento fshore (in particolare fornitori di drillinge supply ves-
dei diversi segmenti, si osserva come i contrattisti sel) hanno perso oltre l’80% e non hanno mostrato
EPC hanno saputo reggere il colpo di altri, con di- segnali di ripresa interpretabili come indicatori di
minuzioni dei valori di borsa rispettivamente di del aspettative di forte incremento del volume d’affari
33% per gli specialisti degli impianti onshore e del e della profittabilità.
45% per gli specialisti delle installazioni offshore. In questo contesto appare chiaro che il mercato
rimane comprensibilmente cauto sulle prospettive
di recupero degli stock del settore, con la perfor-
mance relativamente buona del 2016 interpretabile
come una sorta di rimbalzo tecnico o come un mo-
derato recupero di fiducia.
“Il mercato rimane cauto sulle prospettive
di recupero delle quotazioni in borsa del
settore”
In un simile scenario è lecito immaginarsi un 2017
in cui le aziende del settore ed i potenziali investitori
cercheranno di avvantaggiarsi delle quotazioni an-
cora relativamente depresse, in ottica sia strategica
che opportunistica.
38 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017