Page 44 - 51
P. 44
PASSWORD italiana ad oggi nel binomio con l’innova-
zione e l’ICT?
“Fund raising” L’ impiantistica italiana oggi non è messa peg-
gio di altri settori avanzati in quanto a compe-
tenze, anche prendendo i principali concorren-
Espressione inglese non traducibile sem- ti a livello mondiale come punto di riferimento;
plicemente in “raccolta fondi”. “To raise” ma non può permettersi di perdere il treno del-
ha il senso di: far crescere, coltivare, sor- la nuova ‘Industria 4.0’.
gere, ossia di sviluppare i fondi necessari a Cosa dovremmo chiedere al mondo ac-
sostenere un’azione senza finalità di lucro. cademico per dare un contributo ai nostri
Il fund raising trova le sue origini nell’azio- settori dell’ impiantistica?
ne delle organizzazioni non profit. Esisto- Dovremmo chiedere in modo sistematico cor-
no scuole di fund raising e in Italia esiste si su tematiche impiantistiche multidisciplinari
anche un festival dedicato a questo tema, che insegnino le tecnologie, gli economics, gli
che si svolge ogni anno a Forlì nel mese di aspetti legali, sia in quanto discipline individua-
maggio, lì si incontrano 800 fundraiser per li, sia per i fortissimi legami fra di loro.
80 workshop in 3 giorni.
Cosa dovremmo chiedere al Governo, in
quanto a nuove politiche per aiutare l’ im-
piantistica e il manifatturiero?
Dovremmo chiedere una politica di incentivi
mirati, ovvero un ‘Piano Impiantistica 4.0’.
E all’ industria cosa dovremmo chiedere?
Di finanziare e partecipare attivamente alla for-
mulazione e poi all’esecuzione del ‘Piano Im-
piantistica 4.0’ !
Come dovrebbero migliorare i rapporti tra
le università e le aziende del settore?
Come università ci piacerebbe avere più finan-
ziamenti mirati da parte delle imprese. Questa
non è richiesta di assistenzialismo, noi viviamo
anche senza e siamo in grado di dimostrar-
lo, ma ci troviamo a competere con università
straniere dove il fundraising è la norma, men-
tre da noi è un eccezione. Per fortuna devo
dire che le eccezioni sono spesso nel settore
dell’Impiantistica !
Ovviamente non finanziamenti ‘a pioggia’, ma
42 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017