Page 45 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 45

Introduzione
                                  Nel 2014 il WEC (World Energy Council), insieme
                                  al CESI - società leader mondiale nel testing e nel-
                                  la certificazione ,nella consulenza e nell’ingegneria
                                  per il settore elettrico e per l’ambiente  - ha lanciato
                                  un gruppo di studio per aumentare la consapevo-
                                  lezza delle problematiche tecniche, economiche e
                                  di mercato legate all’integrazione delle Fonti Rinno-
                                  vabili Non Programmabili (FRNP) nei sistemi elet-
                                  trici.


                                   Le Fonti Energetiche Rinnovabili offrono
                                   molti benefici come la mitigazione delle
                                      emissioni di CO , la riduzione delle
                                                    2
                                    importazioni di combustibili fossili e la
                                      creazione di nuovi posti di lavoro


                                                                           Figura 2 - Variabilità annuale e giornaliera in Irlanda della
                                  Questo articolo riporta una sintesi del rapporto “Va-  produzione dell’intero parco di generazione eolico (fonte:
                                  riable Renewables Integration in Electricity Systems   CESI)
                                  – How to get it right” che è stato lanciato dal WEC
                                                                        1
                                  il 20 settembre 2016 unitamente al CESI, Global
                                  Partner del WEC e coordinatore dello studio; ciò
                                  dopo 2 anni di attività del gruppo di lavoro com-
                                  prendente 32 Paesi che rappresentano circa il 90%
                                  della totale potenza mondiale installata di eolico e
                                  fotovoltaico. Si rimanda alla Figura 1 per l’indice
                                  del rapporto finale.

             Indice                                               Pag.
             EXECUTIVE SUMMARY                                                                                                                                       2
             INTRODUZIONE                                           8
             1. LA SITUAZIONE ATTUALE DELLE FRNP                                                                         12
             2. MESSAGGI DAI 32 COUNTRY REPORTS                    20
             2.1 Mix delle fonti di generazione di energia elettrica delle 32 nazioni                                          22
             2.2 Sistemi di regolazione ,politiche ed impatti economici delle FRNP                                            26
             2.3 Impatti delle FRNP sui sistemi elettrici          31
                    Impatti sulle centrali convenzionali           31
                    Impatti sul mercato elettrico                  34
                    Impatti sulle reti di trasmissione e distribuzione  36
                    Impatti sui clienti                            40
             3. MISURE PER UNA PIU’ FACILE INTEGRAZIONE DELLE FRNP    43
                    Tecnologie                                     44
                    Regole di mercato                              45
             4. PRINCIPALI MESSAGGI DALLO STUDIO                   48
             ANNESSO 1: ESEMPI DI COSTI NEI VARI CONTINENTI DI IMPIANTI   51  Figura 3 - Variabilità stagionale e giornaliera in Italia della
             EOLICI E FOTOVOLTAICI E RISULTATI DI ASTE RECENTI PER FRNP    produzione di un impianto di generazione fotovoltaico da 3
                                                                           kW nella zona di Firenze (fonte: CESI)
             ANNESSO 2: SOMMARI DEI 32 RAPPORTI NAZIONALI          64
             Componenti del Gruppo WEC e principali contributori allo studio  132
                                                                           Le Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) offrono mol-
             World Energy Council                                  135
                                                                           ti benefici, come ad esempio la mitigazione delle
            Figura 1 – Indice del Rapporto WEC” Variable Renewables Integration in Electricity Systems   emissioni di CO , la riduzione delle importazioni di
                                                                                        2
            – How to get it right”                                         combustibili fossili e la creazione di nuovi posti di

                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017  43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50