Page 47 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 47
Le ore equivalenti di utilizzo di centrali eoliche in
alcuni Paesi caratterizzati anche da bassi costi lo-
cali come Marocco, Egitto, Brasile nord-orientale,
Messico sono in media intorno al 50% delle 8.760
ore annue e questo ha portato a fine giugno 2016
Figura 5 – Capacità installata cumulata mondiale per fonte rinnovabile, 2000-2015 (fonte: i prezzi offerti dagli investitori fino a 28 $/MWh in
IRENA)
Marocco, 38 $/MWh in Perù e tra i 40-55 $/MWh
in Egitto, Messico, Sud Africa e Brasile.
Allo stesso modo, gli impianti fotovoltaici in zone
molto soleggiate hanno ore equivalenti di utilizzo
che si avvicinano al 30% e questo ha prodotto - nel
primo semestre del 2016 – prezzi delle aste per
impianti fotovoltaici pari a 30 $/MWh negli Emirati
Arabi Uniti, 35 $/MWh in Messico e 48-55 $/MWh
in Perù e Sud Africa.
Lo sviluppo delle FRNP nei 32
Paesi dello studio
Per i 32 Paesi che rappresentano l’89% della ca-
Figura 6 – Prezzi dei contratti a lungo termine (ad esempio aste e feed in tariff) in $/MWh pacità installata di FRNP e l’87% della produzione
registrati secondo la IEA a giugno 2015 per alcuni Paesi. di energia elettrica da tali fonti, la tabella 3 riporta
una sintesi sui primi 5 Paesi per ogni categoria con-
degli investimenti sia passata dai Paesi sviluppati siderata.
a quelli in via di sviluppo, Cina in testa (nel 2015 I primi 5 Paesi con i più alti valori assoluti di capacità
con ben il 36% dei totali investimenti mondiali nelle eolica in servizio alla fine del 2015 sono stati: Cina
FER). La totale capacità di fotovoltaico in servizio (145 GW), Stati Uniti (73 GW), Germania (45 GW),
in EU è passata in 5 anni da una quota rispetto a India (25 GW) e Spagna (23 GW). Per la produzione
quella mondiale del 75% al 43% e l’eolico dal 40% di energia eolica in termini di percentuale della pro-
al 33% (Tabella 2). duzione rispetto alla totale nazionale, la Danimarca
è in testa con il 50%, seguita dall’Irlanda (23%).
I primi 5 Paesi con i più alti valori assoluti I primi 5 Paesi con i più alti valori assoluti di capa-
cità fotovoltaica in servizio alla fine del 2015 sono
di capacità eolica in servizio alla fine stati: Cina (43 GW), Germania (40 GW), Giappone
del 2015 sono stati: Cina, Stati Uniti, (33 GW), Stati Uniti (26 GW) ed Italia (19 GW). Per
Germania, India e Spagna la produzione di energia fotovoltaica in termini per-
centuali rispetto alla produzione nazionale, l’Italia è
in testa con il 9% seguita dalla Germania (6%).
La Figura 6 mostra alcuni prezzi di contratti a lun- I primi 5 Paesi per globale capacità in servizio di eoli-
go termine aggiornati fino al secondo trimestre del co e solare fotovoltaico a fine 2015 sono stati: Cina
2015 per impianti fotovoltaici di taglia superiore ai (188 GW), Stati Uniti (98 GW), Germania (85 GW),
5 MW e per impianti eolici a terra. Ma questi sono Giappone (36 GW) e India (30 GW). L’impegno della
ormai valori sorpassati che hanno visto notevoli ri- Cina di diversificare il suo approvvigionamento ener-
duzioni nel primo semestre del 2016. getico e di diventare un leader mondiale nelle rinno-
Tabella 3 –Top 5 Paesi 2015
per capacità installata in
servizio fotovoltaica ed eo-
lica, percentuale di produ-
zione da Fonti Rinnovabili
Non Programmabili sulla
produzione nazionale e per-
centuale di potenza in stal-
lata in servizio di FRNP sulla
domanda di picco (fonte:
Gruppo di lavoro WEC)
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017 45