Page 61 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 61
L’uso delle tecnologie wireless
per ottimizzare il funzionamento
e l’efficienza degli impianti
nell’industria di processo
La rivoluzione wireless spiegata a Impiantistica Italiana dagli esperti
del settore: come e perché è un valore aggiunto per la competitività
aziendale e segna un differenziale sostanzioso tra produrre e produrre
in modo efficiente, riducendo i costi
a cura del WG Wireless di ANIE Automazione
conferma di come oggi i dispositivi wireless per
l’industria non siano considerati solo un’alternati-
va ai cavi, ma anche un aspetto fondamentale del
processo di ottimizzazione degli impianti e degli
stabilimenti che, combinato ai brevi tempi di ritorno
dell’investimento e alla semplicità di installazione, è
sempre più appetibile per l’industria dell’automa-
zione sia di fabbrica che di processo.
Le soluzioni wireless consentono di
e tecnologie di comunicazione wireless implementare un progetto in tempi
hanno registrato nell’ultimo quinquen- brevi, di essere flessibili nelle possibili
nio un trend in continua crescita. Com- modifiche progettuali, ma soprattutto di
plice l’IoT e, più in generale, la corsa
verso l’industria 4.0, si stima che nel sviluppare e portare a termine i progetti a
L 2016 le entrate a livello mondiale ab- step, senza dover programmare pesanti
biano raggiunto i 500 milioni di dollari (da analisi investimenti iniziali one shot
ARC risultano oltre 700M$ solo nel 2014). Ciò a
Standard Copertura Esempi
Ed è proprio nell’industria di processo che le solu-
IEEE 802.11 a/b/g/n Local Area Networks (LAN) Wi-Fi, WALN
zioni wireless funzionalmente autonome (a batteria)
IEEE 802.15.1 Personal Area Networks (PAN) Bluetooth hanno trovato il loro terreno più fertile, in particola-
IETF 6LowPAN re nell’oil&gas (upstream e downstream), chimico,
petrolchimico, power e farmaceutico - settori ap-
ISA 100.11a plicativi che richiedono un approccio con elevato
valore tecnologico, un ritorno sulla produzione qua-
IEEE 802.15.4 Personal Area Networks (PAN) WIA-PA lificabile e quantificabile, affidabilità, semplicità di
impiego, resistenza ad ambienti critici, certificazioni
WirelessHART per utilizzo in aree pericolose, immunità a disturbi,
sicurezza del dato.
ZigBee Le tecnologie più promettenti in questi ambiti sono
IEEE 802.16 Metropolitan Area Network WiMAX WirelessHART e ISA100, due standard che ad oggi
rappresentano oltre il 95% della tecnologia wireless
Le tecnologie wireless più utilizzate nell’industria installata nell’industria di processo.
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017 59