Page 66 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 66
esclusivamente a progetto con l’obiettivo priori- COSTO DEL LAVORO: in merito alle ore lavo-
tario di soddisfare in pieno il principale cliente in- rate, più che al costo in senso stretto, si presta
terno, cioè il direttore di progetto. Esso gestisce i molta attenzione al costo sostenuto rispetto alla
servizi offerti da una task force formata da risorse prestazione fornita. In questo senso si può facil-
provenienti dalle diverse Funzioni aziendali, total- mente rilevare la grande importanza che assume
mente dedicate al suo Progetto di cui è l’unico la flessibilità del mercato del lavoro quando si ha
la necessità di costruire la propria squadra per un
Si lavora esclusivamente a progetto con determinato Progetto. Tutti sanno, me compre-
l’obiettivo prioritario di soddisfare in pieno so, che il rapporto lavorativo è legato al livello di
il principale cliente interno, cioè il direttore prestazione espresso sui progetti ed ogni anno il
100% delle risorse operative, viene sottoposto al
di progetto cosiddetto annual assessment per determinare il
mix ottimale della task force e per avere sempre a
responsabile in termini di profitti e perdite. In altre disposizione una squadra vincente.
parole il direttore di progetto comanda in modo
assoluto e le Funzioni aziendali contribuiscono Oltre a queste macro differenze di tipo organiz-
al business fornendo semplicemente le risorse zativo metterei anche in risalto il rapporto con
adeguatamente preparate allo scopo e definendo il mercato dei fornitori e degli appaltatori (il co-
strumenti e metodi di esecuzione delle specifiche siddetto “indotto”) in quanto presenta delle pe-
attività. Un concetto conosciuto quello dell’orga- culiarità rispetto a quello in uso presso altri EPC
nizzazione in task force, più rischioso rispetto a Contractors. Infatti, si riconosce apertamente che
quello di una tipica organizzazione matriciale a li-
vello di Company Governance, ma che, associato
ad una burocrazia ridotta al minimo indispensabi- I fornitori italiani del settore Oil&Gas
le, genera un’elevatissima efficacia operativa. hanno referenze di altissimo livello,
riconosciute da tutte le principali IOC/
RESPONSABILITÀ DECISIONALE: le doti di ma- NOC e quindi sono considerati come
nagerialità e di leadership individuale a tutti i livelli benchmark di qualità sul mercato
richieste da questo ambito operativo si possono
declinare in una maggiore responsabilizzazione
diretta di tutti i componenti della task force con il successo di un progetto passa attraverso il con-
ampia autonomia decisionale ed una distinta ca- tributo di fornitori e appaltatori che, con la loro
pacità di leadership orientata al raggiungimento di esperienza, con il loro know-how e con la loro di-
obiettivi comuni. In altri termini si preferisce l’effi- sponibilità, dànno un supporto essenziale al rag-
cacia all’efficienza e si conta molto di più sul lavo- giungimento degli obiettivi di un progetto (rappre-
ro di squadra e sulla resilienza della task force ai sentandone circa il 90% del costo complessivo).
picchi di lavoro piuttosto che sulla gestione delle Questo significa che con fornitori e appaltatori si
interfacce fra le varie Funzioni aziendali. lavora a stretto contatto sin dalla fase di offerta
per offerta, alimentando una relazione che va
ben oltre a quella del mero rapporto contrattuale,
assumendosi impegni reciproci per creare condi-
zioni di tipo “win-win” e permettendo ad ambo
le parti di raggiungere una competitività ed una
efficienza operativa di livello superiore ed essere
così ben referenziati sul mercato.
Come vedi, e come vedono i tuoi colleghi, i
fornitori italiani, con la vostra prospettiva at-
tuale, dal Medio Oriente? Cosa cambia nella
prospettiva?
I fornitori italiani del settore Oil&Gas hanno del-
le referenze di altissimo livello, riconosciute da
tutte le principali International/National Oil Com-
panies (IOC/NOC) e quindi sono considerati un
riferimento di elevata qualità sul mercato (penso
peraltro che l’Italia sia uno dei pochi Paesi capace
di esprimere fornitori approvati in tutte le merce-
ologie di un impianto industriale). Da tempo però
le liste fornitori approvati delle IOC/NOC sono po-
polate da Società di Paesi emergenti (principal-
mente Cina e India) o a basso costo (Korea del
64 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017