Page 119 - Impiantistica Italiana
P. 119

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica











                                             del prodotto e professionalità del servizio   Quali sono le più recenti novità nella sua azienda?
                                             sono i driver di queste aziende, capaci   Certamente il lancio di BIE – BIOMASS INNOVATION
                                             di rispondere alla specifi che esigenze   EXPO, dedicata ai prodotti per il riscaldamento e la pro-
                                             del cliente e quindi molto apprezzate nei   duzione di energia termica attraverso la combustione
                                             mercati esteri anche di nicchia assetati   delle sostanze legnose;  una nuova fi era che si svolgerà
                                             di prodotti italiani.  Un mondo industriale   in contemporanea con MCE 2018, BIE sarà una vetrina
                                             che sa di trovare in MCE una piattaforma   completa dedicata a prodotti e soluzioni per il riscalda-
                                             di business in grado di modellarsi in tem-  mento, per uso domestico ma anche industriale, alimen-
                                             po reale alle esigenze del mercato globa-  tati a biomasse. Una novità importante per MCE, nata
                                             le. Dal punto di vista dei visitatori,  MCE   con il duplice obiettivo, da una parte di  assicurare una
                                             grazie al ricco programma di convegni,   speciale visibilità alle aziende del comparto degli impianti
                                             workshop, seminari  rappresenta un pun-  e attrezzature per il riscaldamento a biomassa legnosa,
                                             to di riferimento fondamentale  per la sua   già presenti a MCE e dall’altro per favorirne l’incontro
                                             valenza di informazione e formazione e   con operatori specifi ci del settore della fi liera dell’impian-
                                             rispondere alle istanze di aggiornamento    tistica ITS che ogni due anni si ritrovano a MCE.
                                             delineate dal panorama legislativo euro-
                                             peo e nazionale, in particolare, per alcune   Un’iniziativa molto nuova a cui state lavorando ora
                                             fi gure professionali italiane.   o comincerete presto a lavorare?
                                                                           Per MCE 2018 abbiamo deciso di dedicare un focus
                                             Avete risentito della generale crisi   speciale all’impiantistica industriale in particolare alle
                                  economica in Italia? Se sì, come ha risposto la sua   grandi caldaie e bruciatori, centrali termiche, generato-
                                  azienda alla crisi?                      ri, serbatoi, collettori, camini, tubazioni di collegamento
                                  Le fi ere sono espressione di un mercato, se il mercato è   scambiatori di calore adatti a tutti i comparti dell’industria
                                  in crisi questo, si rifl ette inevitabilmente anche sulle ma-  con l’intento realizzare uno spazio espositivo  ben iden-
                                  nifestazioni fi eristiche. Il nostro obiettivo è di creare, ogni   tifi cabile e coinvolgendo un target di operatori da hoc
                                  due anni, una fi era in grado di supportare e anticipare il   quale: general contractor italiani ed esteri, aziende pub-
                                  mercato per cui secondo lo scenario cerchiamo di met-  bliche, utilities. Il comparto dell’impiantistica industriale,
                                  tere in atto  -  grazie anche ai Comitati Strategici con i   già presente a MCE, propone, oggi, prodotti altamente
                                  nostri espositori -   tutte le azioni possibili per offrire una   tecnologici che garantiscono il massimo delle perfor-
                                  vetrina di eccellenza, per esempio ampliando i settori   mance per rispondere alle esigenze di effi cienza  energe-
                                       merceologici,  a questo proposito abbiamo intro-  tica  sempre più ricercate dal il mondo produttivo.
                                       dotto da 3 edizioni THAT’S SMART, l’area dedi-
                                       cata al mondo alle tecnologie elettriche per  valo-  In generale, cosa manca all’Italia rispetto all’este-
                                       rizzare la sinergia con il settore idrotermosanitario   ro?
                                       e proporre soluzioni impiantistiche integrate e   Dal  punto  di  vista  del  mondo  fi eristico  credo  che  do-
                                       all’avanguardia per la gestione effi ciente dell’e-  vremmo evitare la moltiplicazione degli eventi negli stessi
                                       nergia negli ambienti residenziali, commerciali e   settori merceologi e fare sistema per rendere più com-
                                       industriali arrivando così a coinvolgere aziende   petitive le nostre manifestazioni a livello europeo e mon-
                                       e fi gure professionali nuove per MCE. O ancora,   diale. Per quanto riguarda più specifi catamente  i settori
                                       abbiamo incrementato le azioni di promozione   industriali di MCE, credo sarebbe importante proseguire
                                       verso quei paesi che potevano essere di richiamo   la politica di incentivazione messa a punto dal governo
                                       per le nostre aziende cercando sempre di creare   per l’effi cientamento energetico. Uno dei limiti che però
                                  nuove occasioni di networking.           rimane al nostro paese è l’eccessivo peso della burocra-
                                                                           zia, la lentezza della Pubblica Amministrazione, aspetti
                                  Ci potrebbe raccontare uno degli ultimi successi   che non facilitano le attività imprenditoriali in tutti i settori
                                  dell’azienda? Per chi è stato fatto? Quando? Quali   produttivi.
                                  erano gli obiettivi?
                                  Il nostro obiettivo è di rispondere al meglio alle esigenze   Capitolo lavoro e formazione: chi sono i candidati
                                  dei nostri due clienti principali le aziende espositrici e gli   ideali per  le assunzioni nella vostra Azienda? Quali
                                  operatori professionali. Ed è in quest’ottica che studia-  sono le discipline che non possono mancare ai vo-
                                  mo le nostre attività, come per esempio abbiamo lan-  stri addetti?
                                  ciato il Comfort Technology RoadShow , una serie di   L’organizzazione di fi ere è un lavoro molto particolare per
                                  appuntamenti formativi ad alto livello tecnico che hanno   dinamiche e tempistiche, richiede fl essibilità, curiosità
                                  toccato le principali città italiane riscontrando, tappa   e la facoltà di ascoltare per riuscire a comprendere le
                                  dopo tappa, grande successo di pubblico. Un’iniziativa   esigenze delle aziende e degli operatori. Non esiste un
                                  ancora in corso che spazia dalle tematiche delle Smart   percorso univoco di formazione, dipende anche dal ruo-
                                  City all’effi cienza energetica nel building e nei servizi,   lo che si andrà a svolgere all’interno dell’organizzazione
                                  dalla digital energy all’effi cienza energetica in ambito   dal commerciale, all’operation, al marketing al customer
                                  industriale. Così come l’area THAT’S SMART che con-  care per fi nire con l’amministrazione.  Certamente com-
                                  tinua a crescere all’interno dei padiglioni 2 e 4 di MCE   petenze  linguistiche,  economiche  e  di  comunicazione
                                  2018.                                    possono aiutare ad entrare in questo settore.



                                                                                                                117
                                                                                Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2017  117
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124