Page 95 - Impiantistica Italiana
P. 95

Arredo & project



            management





            Un settore del Made-in-Italy che ha molto in comune con gli EPC General Contractor.

            Soprattutto la necessità di buon Project Management


            Gloria Gattoni








              La tesi di laurea magistrale presentata e discussa presso l’Università
              L. Bocconi, dalla quale prende spunto questo articolo, ha riguardato
              - nell’ampio settore del Made in Italy - le imprese che si basano
              sugli schemi “contract” e che forniscono arredi, complementi
              d’arredo e impianti per immobili destinati a hotel, sedi aziendali,
              uffici pubblici, aereoporti, ospedali ecc.
              L’azienda ‘contract’ che vince un tale appalto deve fornire al cliente
              la progettazione architettonica, l’impiantistica  e la messa in opera di   re, all’interno della comunità scientifica, gli strumenti
              tutti gli arredi. Nella tesi di laurea, la dott.ssa Gattoni ha analizzato le   condivisi e riconosciuti per poter “progredire” su una
              problematiche e  i principali dati economici delle aziende del settore   dimensione di “riconoscibilità” a livello internazionale
              che devono gestire le commesse assieme ai numerosi sub fornitori   anche attraverso adeguati parametri che la possano
              nel rispetto dei vincoli di tempo, qualità e costo. In sostanza, le   interpretare e classificare, senza snaturarne l’essenza.
              aziende ‘contract’ si comportano da General Contractor e da qui il   Nel nostro paese tuttavia, lo sviluppo della ricerca nel
              significativo grado di similitudine con le problematiche tipiche delle   mondo del design, in particolare nel settore interni-ar-
              aziende di general contracting del settore EPC, proprio a partire da   redo, si fonda più sulla pratica consolidata dell’incon-
              quelle prevalenti che riguardano il PM.                      tro diretto tra mondo del progetto (teorico – accade-
              La dott.ssa Gloria Gattoni ha recentemente frequentato anche il   mico) e mondo del prodotto inteso come esperienza
              corso di Preliminary Project Management presso il Politecnico di   di applicazione (sistemi produttivi).
              Milano.                                                      Definirne una tassonomia pare necessario, tuttavia è
                                                                           un dibattito aperto anche a livello internazionale; nel
                                                                           seguito ci si focalizzerà su un’analisi dei limiti e delle
                                  Design: schematica                       potenzialità relativamente ad un solo settore.
                                                                           Per quanto riguarda l’arredamento, la diffusione della
                                  tassonomia                               cultura del progetto ha permesso lo sviluppo di nuovi
                                                                           e originali approcci al design, riferiti non più solo al di-
                                  Il Made in Italy costituisce a livello internazionale un   stretto di Monza e Brianza nel quale ha avuto origine,
                                  marchio distintivo di qualità ed eccellenza dovuto alla   ma estesi a nuovi contesti produttivi quali ad esempio
                                  storica specializzazione italiana in particolari settori   il sud est asiatico e il medio oriente.
                                  quali, ad esempio, la moda, l’abbigliamento e acces-  Il settore dell’arredo si affaccia su scenari complessi
                                  sori e l’arredamento. Il design rappresenta il fattore   che vanno dalla progettazione di servizi alla valutazio-
                                  competitivo principale per le piccole e medie imprese   ne della sostenibilità del prodotto dal punto di vista
                                  italiane grazie al valore estetico, culturale e comunica-  ergonomico e ambientale. In questo contesto l’inno-
                                  tivo attribuitogli ed è il fulcro della notorietà dell’Italia e   vazione gioca un ruolo basilare nella competizione
                                  del Made in Italy a livello economico, soprattutto dove   internazionale sviluppandosi su più fronti: tecnologi-
                                  la globalizzazione è massima e si tende a un generale   co, uso di nuovi materiali e di efficienza dei processi
                                  appiattimento delle differenze personali, di gusto e di   interni.
                                  prodotto; quindi appare chiaro come un “ritorno alle   E’ su questa rinnovata cultura della qualità e del pro-
                                  origini”, alla tradizione italiana e alla identità e ricono-  getto che deve fondarsi il vantaggio competitivo italia-
                                  scibilità acquisti valore. Il termine design inoltre richia-  no in questo settore (Celaschi, 2005).
                                  ma alcune caratteristiche specifiche, quali un aspetto
                                  di recupero della tradizione, di elevata qualità e di un
                                  certo contenuto moda. I settori di riferimento sono i  Arredo: fatturato e tipologia
                                  più diversi, dal tessile alle calzature, dall’abbigliamen-  L’arredo è uno dei settori tradizionali del tessuto pro-
                                  to all’oreficeria, dall’arredo all’automotive.  duttivo italiano e in particolare milanese, in quanto il
                                  Il design è disciplina ampia e trasversale oltre che un   capoluogo meneghino fa da crocevia tra la cultura
                                  carattere distintivo di diversi settori industriali e mer-  mediterranea e l’Europa continentale ed è un distretto
                                  ceologici.                               unico per innovazione e comunicazione.
                                  Il settore Design sta operando in modo da struttura-  Molte società del settore, oltre alla tradizionale produ-



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017  93
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100