Page 57 - Impiantistica Industriale
P. 57

I 10 trend in ambito logistico



            dei prossimi cinque anni





            Robot fianco a fianco dei magazzinieri, esoscheletri, consegne

            on-demand, aerei auto-pilotanti, logistica di anticipazione:
            il futuro (già concreto) della logistica secondo DHL


            a cura del gruppo DHL














                                                                                   affrontare nel prossimo futuro e si prodi-
                                                                                   ga in un costante impegno per esplorare
                                                                                   le nuove opportunità che la tecnologia
                                                                                   ci offre. Solo un’innovazione continua ci
                                                                                   permetterà di sfruttare al meglio, a livello
                                                                                   sociale ed economico, le incredibili novità
                                                                                   dei prossimi anni”.
                                                                                   1)  Logistica autonoma. I veicoli auto-
                                                                                   pilotanti hanno già fatto breccia nella logi-
                                                                                   stica, raggiungendo un livello di maturità
                                                                                   sufficiente per essere usati nelle opera-
                                                                                   zioni commerciali in magazzino: le prime
                                                                                   generazioni di navette autonome e carrel-
                                                                                   li elevatori sono state impiegate in zone
                                                                                   ben definite e controllate del magazzi-
                                                                                   no,  sbloccando  nuovi  livelli  di  efficienza
                                                                                   dei processi e delle prestazioni. Il passo
                                           a logistica è la spina dorsale di ogni   successivo per i veicoli auto-guidanti nella logisti-
                                           business, un deus ex machina nasco-  ca sarà quello di raggiungere le strade e, ancora
                                           sto della vita di aziende e privati, di cui   più avanti, i cieli, con veicoli aerei senza equipaggio
                                           spesso si trascura l’importanza. Capi-  (UAV): i primi test hanno dimostrato il loro poten-
                                           re la direzione di sviluppo della logisti-  ziale futuro, in particolare per scenari di consegna
                                 L ca significa in buona parte capire cosa   in zone rurali (ad esempio il Parcelcopter di DHL
                                  influenzerà maggiormente la società del futuro, in   è stato testato con successo nella consegna di
                                  modo trasversale. Per questo DHL Global Forwar-  farmaci e altri prodotti urgenti in un’isola e in una
                                  ding  ha definito i trend in ambito logistico dei   zona montana remota della Germania).
                                  prossimi anni, tratti dal DHL LogisticsTrend Radar.   
                                  “Robot fianco a fianco dei magazzinieri, esoschele-  2) Internet of Things. È stato stimato che entro
                                  tri, consegne on-demand,                                    il 2020 più di 50 miliardi di
                                  aerei auto-pilotanti, logi-                                 oggetti saranno connessi
                                  stica di anticipazione: non   Solo un’innovazione continua ci   ad internet, generando 1.9
                                  sono più visioni futuristi-  permetterà di sfruttare al meglio,   trilioni di opportunità per la
                                  che, ma sviluppi di cui si   a livello sociale ed economico, le   logistica: non è dunque un
                                  vedono già le prime ap-                                     caso che l’IoT sia stato in-
                                  plicazioni – sottolinea Ma-  incredibili novità dei prossimi anni  serito come priorità nell’a-
                                  rio Zini,  CEO DHL Glo-                                     genda  di molte aziende.
                                  bal   Forwarding   Italy.                                   Prima che si concretizzi un
                                  – DHL, come società presente a livello globale e   uso frequente di queste tecnologie, però, è neces-
                                  partner di aziende in numerosi settori, ha una vi-  sario che si sviluppino standard di settore, un mag-
                                  sione privilegiata sulle sfide che ci troveremo ad   gior livello di sicurezza e uno spostamento dall’am-



                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017  55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62