Page 58 - Impiantistica Industriale
P. 58

richieste personalizzate e opzioni di consegna di-
                                                                      namiche (di cui si hanno i primi esempi nella con-
                                                                      segna in un’ora e nei punti di ritiro ad armadietto).
                                                                       
                                                                      5) Logistica equa e solidale. La tendenza a una
                                                                      maggior attenzione per gli aspetti ambientali e so-
                                                                      ciali aumenterà la trasparenza all’interno di cate-
                                                                      ne  di  approvvigionamento,  e  richiede  lo  sviluppo
                                                                      di nuovi concetti basati sull’economia circolare nel
                                                                      settore della logistica.  Ad esempio, mezzi per le
                                                                      consegne che raccolgono articoli da riciclare sul-
                            bito consumer a quello business.          le loro rotte di andata e ritorno, oppure imballag-
                                                                      gi eco-effi cienti che riducano le emissioni di CO2,
                            3)  Robot come forza lavoro. Progressi signi-  come contenitori modulari o imballi biodegradabili).
                            fi cativi  sono  stati fatti  in  quanto  a  interazione  e
                            collaborazione tra macchine e umani nella logisti-
                            ca: principalmente attraverso l’utilizzo della realtà   Una delle novità più dirompenti degli
                            aumentata, adottata per il  picking  (conosciuta   ultimi anni è stato il passaggio dal
                            come ‘vision  picking’), che permette attraverso   concetto di possesso a quello di
                                        gli smartglass operazioni intelligenti   condivisione dei beni
                                        e  a  mani  libere.  Grazie  a  queste
                   È stato stimato che   applicazioni sono stati verificati
                   entro il 2020 più di   aumenti di efficienza del 25%, oltre    
                   50 miliardi di oggetti   ad un forte  feedback positivo da   6)  Logistica di anticipazione.  Può essere uti-
                   saranno connessi ad   parte degli utenti. In futuro, robot di   lizzata da rivenditori online  che hanno analizzato
                                                                      i comportamenti di acquisto dei loro clienti  e
                                        nuova generazione, più flessibili ed
                 internet, generando 1.9   economici, potranno lavorare fi an-  possono prevedere un ordine prima che si verifichi:
                   trilioni di opportunità   co a fi anco con i dipendenti, svol-  può quindi essere utilizzato per spostare merci ai
                      per la logistica  gendo i lavori più faticosi e ripetitivi.  centri di distribuzione che sono più vicino a un
                                                                      cliente che è propenso ad acquistare i prodotti. La
                                        4)  Logistica istantanea.  La ten-  pianificazione intelligente della capacità, utilizzando
                            denza verso cui sta andando la logistica al detta-  algoritmi previsionali,  può essere utilizzata  per
                            glio è quella di una consegna sempre e ovunque,   abbinare  il giusto livello di risorse logistiche per
                            di qualsiasi cosa. Il futuro della logistica, in quanto   soddisfare la domanda (ad esempio, prevedere
                            spina dorsale della vendita al dettaglio, dev’essere   con precisione la richiesta di capacità logistica per
                            l’omni-canalità: così come l’esperienza dell’uten-  le stagioni di punta dello shopping).
                            te si snoda tra online e offl ine, anche la logistica    
                            deve sviluppare soluzioni innovative che soddisfi no   7) Logistica ‘grey power’. Nel giro di pochi anni,

































       56  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63