Page 35 - Impiantistica Industriale
P. 35

per eliminare qualsiasi possibilità di presenza di
                                                                           Legionella nell’area ospedaliera, hanno riguarda-
                                                                           to l’integrazione dell’impianto esistente con ac-
                                                                           qua di falda e l’implementazione delle potenza
                                                                           termica approfittando dell’adiacenza tra centrale
                                                                           termica e frigorifera impiegando il calore genera-
                                                                           to a bassa entalpia per il riscaldamento radiante
                                                                           delle utenze.

                                                                           Il convegno ha rappresentato il tentativo di dare
                                                                           una visione quanto più completa possibile della
                                                                           maggioranza dei fattori e delle situazioni che go-
                                                                           verneranno il nostro prossimo futuro energetico
                                                                           e, di conseguenza,  la ns vita futura. Nel com-
                                                                           plesso, un compito non facile, che sembra esse-
                                                                           re stato raggiunto.







                                  Giampiero Valenti



                                  Giampiero Valenti lavora come responsabile delle   La sua   vita professionale è iniziata come proget-
                                  tecnologie, in Enel Produzione- Italia. Nel suo in-  tista di caldaie a recupero (HRSG), poi come inge-
                                  carico ricadono le valutazioni delle tecnologie da   gnere di processo, project engineer, responsabile
                                  applicare nel progetto e nelle modifiche degli im-  di Processo e I&C e responsabile Ingegneria  per le
                                  pianti termoelettrici posseduti dal gruppo ENEL.   maggiori società operanti nel campo delle centrali
                                  Dal gennaio 2017, è anche Amministratore Unico   elettriche (GIE, Ansaldo, ABB, Enelpower, Enel In-
                                  di ConCert, una società, posseduta da Enel Pro-  gegneria e Ricerca, Enel Produzione).
                                  duzione, che si occupa di ispezioni e certificazioni   Ha conseguito la laurea in Ingegneria  Meccanica,
                                  in ambito PED.                           al Politecnico di Milano, nel 1980.






               EoE Electrification of Everything – Moving to an

               Electric World



               ATI (Associazione Termotecnica Italiana) and ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica) – Energy section organized on
               October 5th, 2017, a full day conference devoted to the possibility to move the world to a full electric scenario. The rapid
               evolution of the Energy market and of the Electricity part in that market allows new technologies and requires an evolution of our
               habits. Everything has been seen also in the frame of COP 21 and of the limitation and the reduction of the emission affecting
               our health.  The technology challenge among de-carbonization and green generation growth vs. the control, the stability and the
               reliability of the electric network is one point, the feasibility of a steep change of electricity trend that would be the consequence
               is another one.  But the substitution of traditional heating system with heat pump and the electric mobility is also another key
               point. Decentralization is a must, but which factors are supporting it? And local network may withstand to this dramatic change
               in electricity consumption? Morning presentations of general overview arguments have been followed, in the afternoon by some
               more specific topics.
                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40