Page 37 - Impiantistica Industriale
P. 37

Intervista



            all’ing. Stefano Cao







            Intervista all’ing. Stefano Cao, Amministratore Delegato di Saipem


















                                  Da che ha preso in mano la Saipem, dopo il   tutti: la ritrovata solidità finanziaria, il diversificato
                                  crollo del prezzo del petrolio e di conseguen-  portafoglio ordini, la buona performance operativa
                                  za del mercato dell’impiantistica, la Società   che, uniti all’incisivo programma di taglio dei co-
                                  ha messo in pratica un notevole turnaround,   sti ed efficientamento dei processi, ci consente di
                                  per ridurre i costi, per ottenere maggiore   guardare con fiducia al futuro recupero del mercato
                                  flessibilità  sul  mercato e  generalmente  per   dei servizi oil&gas.
                                  aumentare la competitività. Quali sono stati i   Inoltre, nel corso del primo semestre del 2017 è
                                  risultati principali finora?             stato ultimato il processo di ridefinizione dell’as-
                                  È indubbio che il prolungato ribasso del prezzo   setto industriale e organizzativo per far fronte alle
                                  del petrolio abbia comportato una progressiva ri-  evoluzioni strutturali di mercato e favorire il riposi-
                                  duzione del volume degli investimenti nell’oil&gas   zionamento strategico di Saipem nel settore di ri-
                                  rispetto ai massimi raggiunti nel 2014. Il livello di   ferimento, attraverso un modello divisionale e una
                                  capex delle compagnie petrolifere è stato ridotto di   struttura più efficiente.
                                  circa il 40% in 2 anni e ciò ha avuto un significativo   Abbiamo chiuso il terzo trimestre del 2017 con una
                                  impatto sulla Saipem.                    conferma della guidance e un indebitamento netto
                                  In un contesto così competitivo abbiamo colto le   migliorato. Questo conferma che stiamo andando
                                  opportunità che derivano da una crisi lunga e pro-  nella direzione giusta.
                                  fonda per rilanciare l’azienda e renderla snella e
                                  pronta per il mercato puntando a una diversifica-  In un momento di rapido cambiamento dei
                                  zione dell’offerta e all’innovazione.    mercati mondiali, quali sono le strategie futu-
                                  I risultati del tournaround sono sotto gli occhi di   re della Saipem? Cosa rimane ancora da fare?
                                                                           È ancora presto per dire quando ci sarà una ripre-
                                                                           sa consistente. Siamo ancora in una fase di tran-
                                                                           sizione, per capirne di più dovremo però attendere
                                                                           febbraio e marzo del prossimo anno in cui verranno
                                                                           date le indicazioni sui nuovi piani di investimento
                                                                           delle oil company. Qualche segnale, si avverte nel
                                                                           drilling onshore, in cui fa da traino lo shale gas, e
                                                                           nel drilling offshore, in cui è aumentato il numero
                                                                           delle opportunità ma le tariffe sono ancora basse.
                                                                           Inoltre, Saipem ha attività anticicliche (onshore) che
                                                                           ci rendono disponibili una serie di progetti.
                                                                           La sfida, quindi, è duplice: la prima, contribuire ad
                                                                           abbassare il costo di estrazione degli idrocarburi in
                                                                           regioni remote o nelle acque profonde magari co-
                                                                           niugando minore impatto ambientale e maggiore
                                                                           sicurezza del lavoro, la seconda utilizzare le com-
                                                                           petenze e capacità aziendali in modo diversificato
                                                                           anche nel settore delle rinnovabili, soprattutto dell’e-
                                                                           olico offshore. Sfida che Saipem ha raccolto ed è in
                                                                           condizione di vincere grazie al proprio cromosoma
                                                                           dell’innovazione, quello che le ha sempre consentito
                                                                           di realizzare mezzi e progetti che andavano “oltre”.



                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42