Page 33 - Impiantistica Industriale
P. 33
Il professor Baccelli, direttore del Certet – Universi- sulle possibilità reali della elettrificazione degli usi
tà Bocconi, ha illustrato il panorama della mobilità finali tramite la valutazione degli impatti sulla rete
elettrica, che è guidata da drivers non solo tec- elettrica. Sono stati descritti i vari scenari selezio-
nologici, ma soprattutto di carattere economico e nati, i relativi impatti, i profili di riferimento, i picchi e
politico. E’ stato riportato l’approccio europeo alla i modelli costruiti a supporto dell’analisi. Un feno-
politiche per l’auto elettrica (i progetti Horizon, la di- meno osservato, molto interessante è quello rela-
rettiva 94/2014, etc.) e descritti i driver che sosten- tivo al picco giornaliero, per il quale, osservando 3
gono il cambiamento, con le loro criticità, gli attori e diverse cabine secondarie (CS) in BT, non si riscon-
le politiche nazionali. In conclusione qualche previ- tra un andamento “tipo”.
sione sulla futura diffusione del mezzo elettrico che
purtroppo oggi non sembra seguire gli andamenti Alla luce di quanto analizzato, il sistema elettrico
virtuosi che il COP 21 richiederebbe, ma piuttosto esistente, pur con lo sfruttamento di qualche riser-
sembra dar ragione alle considerazioni fatte dal va, non sembra avere problemi strutturali diffusi,
professor Macchi in apertura: le evoluzione tecno- ma sicuramente necessita di qualche intervento
logiche anche nel migliore dei casi non seguono specifico.
sbalzi repentini. La seconda parte della mattinata, coordinata dal
prof. Pontoni, è stata dedicata alla visione del futu-
Le previsioni del mercato dei veicoli ro, con due interventi e una tavola rotonda.
elettrici in Italia non mostrano ancora Il primo intervento, tenuto dal professor Furfari,
l’andamento virtuoso necessario al della commissione Europea, ha dato veramente
uno sguardo operativo al prossimo futuro, so-
cambiamento prattutto alla luce delle iniziative tecnologiche
e degli interventi previsti dalla Comunità. Nel
L’ing. Diana Moneta ha riportato l’analisi di RSE campo delle rinnovabili il solare e il vento han-
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017 31